Bentrovati con il nostro appuntamento dedicato alle uscite di tutti i film al cinema e le relative recensioni scritte da chi ha già potuti vederli e commentarli in anteprima.
E’ uscito ieri, quindi con un giorno di anticipo rispetto agli altri, Ricatto d’amore, che punta quindi su un fine settimana lungo per conquistare con la sua simpatia il pubblico, avendo già fatto un ottimo lavoro con la critica, che lo promuove a pieni voti. Se anche voi lo avete già visto o rimedierete in questi giorni, fateci sapere se vi è piaciuto o meno.
Agguerritissimo lo insegue e marca stretto L’ultimo ultras che porta sul grande schermo un tema di cronaca recente e sempre attuale, senza scadere nel banale o nel retorico, tanto da convincere anch’esso la critica in modo positivo.
Terzo gradino del podio per L’amore e basta, forte di un 75% di recensioni positive.
Nella settimana che sembra puntare molto l’attenzione su temi di cronaca attualissima, ecco Videocracy – Basta apparire che riesce a strappare ben un 67% di critica favorevole.
Cambiando totalmente genere e tornando al puro intrattenimento, ecco che arriva anche Segnali dal futuro, che si giocherà le sue carte per riuscire a risalire la china della classifica virtuale delle recensioni positive, partendo comunque da un 62%.
Se siete invece alla ricerca di forti emozioni che sappiano straziarvi l’anima, allora il film che fa per voi, almeno secondo il 60% delle recensioni ricevute, è sicuramente La custode di mia sorella. Non dimenticatevi i fazzoletti…
Altro film visto in contemporanea a Venezia è Le ombre rosse, dal quale forse, la critica voleva di più.