E sono 17. L’Era Glaciale 3 chiude idealmente il cerchio di una 10 giorni straordinaria col segnale più importante. Non c’è dubbio, infatti, che 4.800.000 Euro incassati ieri siano l’ennesima dimostrazione di forza da parte di un film che da 10 giorni a questa parte ha viaggiato alla velocità della luce, con una media impressionante di €1,7M al giorno. Ora c’è la seria possibilità che il film concluda la seconda settimana a ridosso di 20.000.00. A questo punto si può ipotizzare una cifra finale intorno a 27.000.000.
1.530.000 Euro per Knowing – Segnali Dal Futuro, con Nicolas Cage che è andato a eguagliare il weekend di tre anni fa di World Trade Center e andrà dunque a migliorare, come era prevedibile, i circa 3 Milioni finali incassati con Next e Ghost Rider. Il regista Alex Proyas ha praticamente confermato il risultato di Io, Robot, mentre per Eagle Pictures si tratta della migliore apertura dall’uscita di Twilight e la terza dai tempi di Apocalypto.
1.000.000 nel weekend per Ricatto D’Amore, che grazie a un anteprima a pagamento e al primo giorno di giovedì si ritrova già a 1.300.000. Per Sandra Bullock si tratta della migliore apertura dal 2003, cioè da Two Weeks Notice. Niente male per l’attrice americana che proprio in questo weekend ha esordito in U.S. con una nuova commedia, All About Steve, insieme a un altro attore emergente, Bradley Cooper.
Esordio sorprendentemente positivo per Videocracy, il documentario di Erik Gandini sul sistema televisivo italiano, il cui spot, a detta del produttore di Fandango Domenico Procacci, è stato censurato da Rai e Mediaset. Al pubblico, evidentemente, non è cambiato molto, dato che con soli 70 schermi ha incassato oltre 200.000 Euro.
82.000 Euro per La Custode Di Mia Sorella di Nick Cassavetes, 37.000 Euro per L’Ultimo Ultras, 32.000 Euro per Le Ombre Rosse e 7.000 Euro per L’Amore E Basta.