C’era molto fermento in America per l’uscita contemporanea di due horror. Il primo, The Final Destination 3D, è il quarto installment di una franchise di discreto successo, che anche in Italia ha incassato con 3 film quasi 8.000.000. L’altro, targato Weinstein, era Halloween II, il sequel di Halloween – The Beginning, film che in Italia ha incassato 2.300.000 Euro a gennaio 2008.
L’ha spuntata facilmente The Final Destination, trainato dallo sfruttamento 3D che ha fatto la differenza, contribuendo in gran parte a un weekend che dovrebbe aggirarsi intorno a $28M, dunque 6.000.000 in più di My Bloody Valentine 3D (6,1M in Italia). Per la saga horror è la partenza di maggior valore, con i precedenti 3 episodi che in prima battuta non erano mai riusciti a superare la soglia dei 20M.
A lasciarci le penne è Halloween II, che non riesce neppure ad agguantare la seconda posizione, classificandosi terzo con circa 17M. Nel confronto con Halloween – The Beginning rischiano di mancare 9.000.000, non poco.
In seconda posizione buona conferma per Inglourious Basterds, che dovrebbe aver perso circa il 47%, una quota decisamente accettabile. Il parziale segna $73M in 10 giorni, il che significa che il record di Tarantino, $107M con Pulp Fiction, non è una chimera.