Nell’anno 2012 il mondo finirà, almeno stando a quello che hanno predetto i Maya. Si, lo so a cosa state pensando, nel 2012 ci sarà anche il passaggio al Digitale, che me ne faccio del decoder ora? Conservatelo lo stesso, non si sa mai.
Appena l’hanno detto a Roland Emmerich non gli è parso vero. Lui che nelle catastrofi ci sguazza come una rana nello stagno ha subito deciso di farci un film, e nel cast ci ha messo l’ex inquilino della stanza 1408 e l’ex amico dell’Arma Letale.
Il film uscirà il 13 Novembre. Personalmente non ho mai sofferto Roland Emmerich, quindi ho deciso che se davvero nel 2012 dovesse succedere qualcosa, oltre che come pessimo regista lo ricorderò anche come grande porta sfiga.
Ma c’è da dire che non tutti i mali vengono per nuocere. quello del regista tedesco sarà infatti il primo film in Italia ad essere distribuito a Impatto Zero®. Una pregevolissima iniziativa di LifeGate che la Sony Pictures Releasing Italia ha deciso di appoggiare, limitando le emissioni di anidride carbonica generate dalla distribuzione e dal lancio del film:
Il progetto Impatto Zero® di LifeGate è il primo progetto in Italia che concretizza gli intenti del Protocollo di Kyoto: riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa attraverso la creazione di nuove foreste. Grazie alla collaborazione con Università italiane e straniere, Impatto Zero® calcola le emissioni di CO2 generate da qualsiasi attività, propone delle iniziative per ridurle e compensa le emissioni restanti con la creazione di nuove foreste in Italia e nel Mondo. Un Ente Certificatore garantisce l’intero processo.
Viene fuori che anche Roland Emmerich fa qualcosa di buono. Ma pensa.