Miss Marzo, la recensione in anteprima

Miss Marzo, la recensione in anteprima

Di Gabriele Niola

Miss Marzo Poster ItaliaRegia: Zach Cregger, Trevor Moore
Cast: Trevor Moore, Zach Cregger, Raquel Alessi, Molly Stanton, Craig Robinson, Hugh M. Hefner
Durata: 89 minuti
Anno: 2009

Hanno curato il prodotto dall’inizio alla fine Zach Cregger e Trevor Moore, i due sono infatti sceneggiatori, attori protagonisti e registi di Miss Marzo, commedia che cerca anche di superare il demenziale americano e l’approccio volgare inaugurato dai fratelli Farrelly per arrivare ancora più in là. Più in là con “l’audacia” delle gag e con il politicamente scorretto. Comicità per stomaci forti si potrebbe dire.

La struttura è quella del buddy movie. Ci sono due amici dall’infanzia, uno più stupido e uno solamente ingenuo che si somigliano in tutto tranne che per l’approccio al sesso. Se uno infatti è intenzionato a dosare la propria sessualità (anche con la propria ragazza), l’altro è un vero e proprio maniaco sessuale (di quelli che una ragazza non la possono avere proprio).
Un incidente manderà in coma il primo e una mazzata in fronte lo risveglierà dopo alcuni anni. Anni nei quali l’amico non sembra cambiato ma quella che una volta era la ragazza si. Ora lavora a Playboy. Urge quindi una spedizione al villino di Hefner (che ha anche un piccolo ruolo) per scoprire l’arcano della trasformazione.

Non c’è solo l’adattamento italiano a penalizzare inevitabilmente l’esito comico, purtroppo dietro la volontà di “esagerare” non c’è nessuna idea. Le esagerazioni del film, sebbene in certi momenti riescano a centrare il punto regalando (se non altro) delle perle di autentica e spontanea meschinità umana, si limitano in generale a scalfire l’obiettivo preposto.

Non è insomma che si rida moltissimo in Miss Marzo e dell’altra parte nemmeno si intuisce il tentativo di fare qualcosa di nuovo o di diverso, ma solo quello di spingere alle estreme conseguenze il già visto e il già battuto.
Non è infine nemmeno un film che si “lascia vedere” (categoria innocua per eccellenza), poichè gli eccessi tanto ricercati dagli autori appesantiscono molto e se non riescono a divertire risultano imbarazzanti, insostenibili se non quasi offensivi.

La volgarità spinta è la nuova comicità o è solo una moda? I fratelli Farrelly hanno fatto danni o hanno rinfrescato un panorama agonizzante? Qui le altre critiche

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI