Una piccola polemica si è scatenata online, dopo che hanno fatto la loro comparsa su You Tube una serie di filmati dietro le quinte de La principessa e il ranocchio, ritorno all’animazione tradizionale della Disney. Le suddette polemiche nascono da due personaggi in particolare: Mama Odie, una duecentenaria maga voodoo cieca che si porta appresso un “serpente d’accompagnamento”, e la libellula cajun Ray, sdentata e un po’ stupida. Come sempre, la paura è che questi personaggi incarnino i lati peggiori dei peggiori stereotipi razziali.
A me viene da dire: adesso basta. Siamo in un’epoca in cui il “politically correct” ha raggiunto livelli insostenibili, ma questo non ha impedito di votare partiti estremisti e di portare la guerra un po’ ovunque. Nell’animazione, è NORMALE avere dei personaggi dalle caratteristiche culturali stereotipate, dà varietà al tutto e fa divertire. Direi che anche le classi sociali/razze a cui i personaggi fanno riferimento dovrebbero saper prendere il tutto – e spesso immagino lo facciano – con autoironia. Se non fosse così, allora noi italiani dovremmo scatenare un putiferio ogni volta che all’estero si raffigurano gli italiani come dei mangiapizza casinisti e devoti alla mamma. Cosa che in fondo un po’ siamo, ed è per questo che il più delle volte ne ridiamo, a meno che proprio non si sconfini nell’offesa bella e buona. Personalmente, non trovo nulla di eccessivamente offensivo in questi due personaggi, e vorrei aspettare di vederli contestualizzati prima di pronunciarmi.
I video sono comunque molto carini: li trovate embeddati qui sotto!
(Fonte: /Film)