Eroi animati: i cartoni di G.I. Joe – parte 1

Eroi animati: i cartoni di G.I. Joe – parte 1

Di

joe mini

Dopo il fumetto, tocca finalmente all’animazione ricevere il nostro trattamento seriale. Cominciamo oggi a parlare delle varie serie animate dedicate all’universo dei G.I. Joe, partendo dalle prime due miniserie che lanciarono la saga in TV a partire dal 1983.

L’idea è, ovviamente, quella di pubblicizzare i giocattoli Hasbro alle nuove generazioni, approfittando anche del buon successo della serie a fumetti Marvel iniziata nel 1982. Nonostante il tutto faccia parte di un unico grande progetto mediatico, cartone e fumetto manterranno sempre pochi superficiali legami, a parte ovviamente il cast di personaggi e il coinvolgimento di Larry Hama nello sviluppo della miniserie Arise, Serpentor, Arise! (1986).

La prima miniserie, prodotta da Marvel Productions e Sunbow Productions, debutta il 12 settembre 1984, ed è costituita da cinque episodi. Il titolo è semplicemente G.I. Joe: A Real American Hero, anche se più avanti verrà modificato in The MASS Device per distinguerla dalla serie regolare.

La trama vede i Cobra rubare un’unità di teletrasporto sperimentale. I Joe sono costretti a una corsa contro il tempo per creare una macchina analoga, in modo da contrastare i piani del nemico. Per fare questo, il team dovrà cercare, ai vari angoli del globo, i tre rarissimi elementi che ne permettono la costruzione: cristalli radioattivi, acqua pesante dal fondo dell’oceano e frammenti di un meteorite. Naturalmente, il plot è strutturato per dimostrare le diverse abilità dei Joe.

Dopo il successo della prima mini, una seconda viene messa in cantiere e mandata in onda l’anno successivo, a partire dal 10 settembre: si tratta di G.I. Joe: The Revenge of Cobra, ed è praticamente un remake della prima. La trama: Destro crea il Weather Dominator, un marchingegno capace di generare tempeste. Ma qualcosa va storto durante la battaglia, e un’esplosione scaraventa i tre pezzi della macchina in giro per il mondo. Ancora una volta, aiutati dalle loro svariate abilità, i Joe dovranno recuperare in tempo i frammenti.

Altri elementi accomunano le due serie: Duke viene catturato in entrambe, e forzato a combattere nell’arena dei Cobra; Destro è l’unico tra i Cobra a fuggire nel climax finale. Inoltre, le miniserie si chiudono con lo stesso dialogo.

Nel prossimo appuntamento affronteremo la prima serie regolare A Real American Hero: non mancate!

LEGGI ANCHE

Blue Lock: In primavera su Crunchyroll il doppiaggio italiano 20 Marzo 2023 - 18:05

Crunchyroll ha annunciato che il doppiaggio italiano dell'anime Blue Lock, basato sull'omonimo fumetto giapponese edito da Planet Manga.

Comicon 2023 – Miki Yoshikawa torna in Italia con Star Comics 20 Marzo 2023 - 16:02

A dieci anni dalla sua visita a Lucca Comics nel 2013, la fumettista giapponese Miki Yoshikawa torna in Italia come ospite dell’edizione 2023 di Comicon.

The Batman – Part II, Colin Farrell e Paul Dano hanno già firmato? 20 Marzo 2023 - 16:00

Gira voce che Colin Farrell (Pinguino) e Paul Dano (Enigmista) abbiano già firmato per The Batman – Part II.

Comicon 2023 – J-POP Manga annuncia Aki Kirie e Tony Valente 20 Marzo 2023 - 15:13

Aki Kirie e Tony Valente saranno ospiti dell'edizione 2023 del Comicon di Napoli, grazie alla casa editrice J-POP Manga

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI