Una sfida d’altri tempi.
Non è bastato un weekend sbalorditivo ad Una notte da Leoni per far sua la testa del box office americano. Se fino a giovedì gli esperti del botteghino Usa pronosticavano per la commedia di Todd Phillips tra i 25 e i 30 milioni, dopo lo strepitoso venerdì, capace di portare nelle casse del film ben 17 milioni di dollari, tutti avevano rialzato la forchetta dei pronostici, dandolo come sicuro vincitore del weekend.
A rompere i piani alla commedia è sceso però dal cielo il formidabile Karl Fredricksen, capace di perdere appena 35% degli incassi con il suo sbalorditivo Up, già arrivato ai 137 milioni di dollari dopo appena 10 giorni di programmazione! 44 i milioni di dollari incassati dal 10° capolavoro di casa Pixar, che mantiene così una media per sala superiore agli 11,000 dollari, con un passaparola che sta contagiando gli Stati Uniti.
Battuto per un solo milione di dollari, ma sicuramente felicissimo per il clamoroso risultato ottenuto, Una notte da Leoni. 43 i milioni di dollari portati a casa dal film, che a questo punto ambisce al tetto dei 100, facendo sua la palma di prima sorpresa di questa estate 2009 made in Usa. Superiore ai 13000 dollari la media per sala, a dir poco incredibile.
Ad uscire con le ossa rotte dallo scontro direto Land of the Lost, con il tanto amato (in America) Will Ferrell. Costato 100 milioni di dollari, il film ne ha incassati poco meno di 20, deludendo e non poco. Di poco superiore ai 5000 dollari la media per sala, per una pellicola che difficilmente potrà ambire ad un tetto che vada oltre i 50 milioni di dollari.
4° piazza per Una Notte al Museo 2 , che resiste dignitosamente, perdendo meno del 40% degli incassi, arrivando così ad un totale di 127 milioni di dollari, seguito da un ormai sbalorditivo Star Trek, che supera i 222 milioni di dollari.
6° posto ed un ulteriore brusco crollo per Terminator Salvation, che riesce dopo 2 weekend a superare finalmente i 100 milioni di dollari, arrivando ai 105, con la consapevolezza di non arrivare nemmeno ai 150 milioni di dollari incassati dal tanto contestato Terminator 3.
Brutto calo anche per Drag Me To Hell , che perde oltre il 50% degli incassi dopo appena una settimana, arrivando ai 28 milioni di dollari, seguito da Angeli e demoni, non esaltante negli Usa con ‘solo’ 116 milioni di dollari, My Life in Ruins , che esordisce con poco più di 3 milioni di dollari, e Dance Flick, che saluta la top10 con 22 milioni di dollari in tasca.
Ma attenzione al prossimo weekend, sono in arrivo Immagina Che e Pelham 1-2-3: Un ostaggio al minuto.