Incanevole, delizioso, unico, semplicemente un capolavoro.
Coraline e la porta magica è riuscito a conquistare anche il botteghino italiano, dopo aver sbancato quello americano. Uscito in appena 200 copie, 100 delle quali in 3D, il film in stop motion di Henry Selick ha incassato 919,000 euro nei suoi primi 3 giorni di programmazione nazionale, issandosi così in vetta alla classifica. Un risultato impreziosito dalla media per sala, per un totale che potrebbe crescere con il passaparola.
Ad uscirne battuto il delirante e simpaticissimo Una notte da leoni, penalizzato probabilmente dalla partita domenicale dell’Italia. 640,000 gli euro incassati dal film, dal quale ci si attendeva forse qualcosina di meglio, considerando le quasi 300 copie a disposizione e il boom che lo sta trascinando negli States. Anche in questo caso sarà interessante studiare e verificare gli effetti del passaparola.
Chi non decolla, confermandosi una delusione, è sicuramente Un’estate ai caraibi. Poco più di 2 i milioni di euro raccolti dal film in 10 giorni di programmazione, per un totale che difficilmente riuscirà a bissare i 5 milioni di euro incassati lo scorso anno dal primo cinecocomero dei Vanzina.
Si conferma assai disastroso anche Terminator Salvation, con solo 3 milioni di euro in tasca dopo 3 weekend, mentre non esalta nemmeno l’esordio de La ragazza del mio migliore amico, con 336,000 euro incassati. Arrivano rispettivamente ai 18 milioni di euro e ai 6 milioni di euro Angeli e demoni e Una notte al museo 2: la fuga, mentre I love Radio Rock (aka Radio Rock Revolution) non va oltre l’imbarazzante totale di 250,000 euro, con Moonacre – I segreti dell’ultima luna a ruota e a quota 430,000 euro. Ancora lontano dai 3 milioni di euro, infine, Uomini che odiano le donne.
Ma attenzione al prossimo weekend, perchè scoccherà l’ora di La donna di nessuno , Crossing Over , Tutti intorno a Linda , Ritorno a Brideshead e soprattutto… Transformers – La vendetta del Caduto!