Le anteprime di Screenweek: Angeli e demoni!

Le anteprime di Screenweek: Angeli e demoni!

Di peter

Angeli e demoni locandina italiana

Azione, suspense e sangue. Questa è la formula di Angeli e demoni, seconda avventura cinematografica tratta dalle storie di Dan Brown e realizzata nuovamente dal duo Ron Howard e Tom Hanks. Diciamo la verità, quanti di voi fan del libro Il Codice Da Vinci, non hanno affatto amato l’adattamento sul grande schermo? Quanti lo hanno trovato noioso? Quanti hanno pensato che Hanks fosse addirittura svogliato nei panni di Langdon?

Tutti difetti che Ron Howard riesce a riparare in questo secondo film: un thriller ad alta tensione, pieno di sequenze mozzafiato. Avete presente l’ultima scena del Codice Da Vinci, quando Langdon s’inginocchia davanti alla piramide? Personalmente penso fosse la migliore del primo film: le musiche di Hans Zimmer sparate a tutto volume, e Hanks che finalmente poteva pienamente essere identificato nei panni di Langdon… beh, Angeli e demoni è girato con la stessa solennità di quella sequenza finale.

Angeli e demoni Ewan McGregor

Questa volta, a convocare Robert Langdon è il Vaticano, attualmente sotto attacco. Tutto avviene proprio nel giorno in cui i Cardinali devono riunirsi in Conclave per eleggere il nuovo Papa. Nel frattempo, quattro di loro sono stati rapiti da una setta nota come gli Illuminati. La loro intenzione è ucciderli tutti nel giro di pochissime ore… intanto gli stessi sono riusciti a penetrare al CERN (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) ovvero il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle che ha sede in Svizzera. È stato rubato un cilindro di antimateria, una delle più potenti (e pericolose) risorse energetiche. Il cilindro è attualmente piazzato da qualche parte nel Vaticano… a mezzanotte esploderà, facendo sparire piazza San Pietro (e parte di Roma) nel giro di qualche secondo.

Angeli e demoni Tom Hanks Robert Langdon

Chi aiuterà Langdon? Da una parte ci sarà l’Ispettore Olivetti (Pierfrancesco Favino), capo della Gendarmeria che ha avuto l’idea di ingaggiare l’esperto di simboli. Al fianco del nostro eroe ci sarà anche Vittoria Vetra (Ayelet Zurer), scienziata del CERN e responsabile dell’esperimento sull’antimateria. Intanto, toccherà al Camerlengo (Ewan McGregor), tenere la situazione in Vaticano sotto controllo.

All’inizio il ritmo è normale, poi una volta che Langdon arriva a Roma, è un campo di battaglia. Ci sono momenti identici al libro e riportati direttamente nel film, ma anche nuove soluzioni interessanti. Il team creativo della produzione ha ripulito la storia, concentrandosi sulla suspense ed eliminando totalmente le parti meno credibili. A differenza del libro (che Dan Brown ha scritto prima del Codice Da Vinci), hanno deciso di fare un sequel e il punto di raccordo tra le due storie funziona davvero bene. Di tanto in tanto ci sono dei richiami all’avventura vissuta da Langdon nella storia precedente, e proprio quella vicenda fa di lui uno dei nemici più grandi della Chiesa: le guardie svizzere, ad esempio, non provano tanta simpatia per lui e non gli renderanno la vita facile.

Angeli e Demoni Tom Hanks Ewan McGregor 12

E, per una volta, non c’è tempo di stereotipi all’italiana in questa ambientazione romana: tipico di certi film americani. Ed è vincente anche il modo in cui Howard riprende le sequenze in Vaticano: da una parte la solennità e il fascino di alcuni riti è perfettamente catturato dalla macchina da presa, dall’altra il regista decide di mostrare i Cardinali quasi fossero dei gangster usciti da un film di Martin Scorsese: si tratta di anziani – alcuni dei quali con problemi di salute – pieni di anelli dorati, telefonini all’ultimo grido e occhiali da sole. Li vediamo fumare, mentre tramano tra di loro una possibile soluzione per l’elezione del nuovo Papa.

Chiaramente, bisogna anche tenere conto che uno dei due sceneggiatori è proprio Akiva Goldsman… che per chi non lo sapesse è anche il tizio che ha scritto Batman & Robin, una della boiate colossali degli ultimi 20 anni sullo schermo (scusate se non ci vado leggero). E quindi, di tanto in tanto, si ha qualche problema di sceneggiatura: spesso la ricerca dei simboli di Langdon risulta un po’ troppo forzata o buttata lì.

Alla fine però, Angeli e demoni si fa perdonare i difetti del Codice Da Vinci: il nuovo film è un buon thriller ad orologeria, diretto ottimamente ed interpretato da un grande attore che finalmente non è più spaesato o svogliato come la prima volta.

Vi ricordiamo che Angeli e demoni arriverà sui nostri schermi dal 13 maggio, distribuito dalla Sony Pictures: per saperne di più e dare un’occhiata al trailer, vi invitiamo a cliccare sulla nostra scheda.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI