Venerdì sera, alle premiazioni dei David di Donatello, Gomorra ha ancora una volta sbancato portandosi a casa tutte le statuette principali: miglior film, miglior regista, miglior sceneggiatura, miglior montaggio e miglior produttore (Domenico Procacci). Al Divo, invece, va il premio per il miglior attore, Toni Servillo, e vari premi tecnici, tra cui la fotografia di Luca Bigazzi. Anche Pranzo di Ferragosto, piccola commedia prodotta da Garrone e diretta da Gianni Di Gregorio, si è portato a casa un premio come miglior esordio. The Millionaire ha riscosso un altro riconoscimento (miglior film dell’Unione europea), mentre Gran Torino è stato giudicato miglior film straniero.
Ecco la lista completa dei premi:
Miglior film: Gomorra
Miglior regista: Matteo Garrone per Gomorra
Miglior regista esordiente: Gianni Di Gregorio per Pranzo di Ferragosto
Miglior sceneggiatura: Gomorra
Miglior produttore: Domenico Procacci per Gomorra
Miglior attore: Toni Servillo per Il divo
Miglior attrice: Alba Rohrwacher per Il Papà di Giovanna
Miglior attore non protagonista: Giuseppe Battiston per Non pensarci
Miglior attrice non protagonista: Piera Degli Esposti per Il divo
Miglior fotografia: Luca Bigazzi per Il divo
Migliore musica: Teho Teardo per Il divo
Miglior canzone: “Herculaneum” per Gomorra
Miglior scenografo: Francesco Frigeri per I demoni di San Pietroburgo
Migliori costumi: Elisabetta Montaldo per I demoni di San Pietroburgo
Miglior acconciatore: Aldo Signoretti per Il divo
Miglior truccatore: Vittorio Sodano per Il divo
Miglior montatore: Marco Spoletini per Gomorra
Miglior fonico in presa diretta: Maricetta Lombardo per Gomorra
Migliori effetti speciali visivi: Il divo
Miglior film dell’Unione Europea: The Millionaire
Miglior film straniero: Gran Torino
Miglior documentario: Rata Nece Biti di Daniele Gaglianone
David Giovani: Si può fare di Giulio Manfredonia
Miglior cortometraggio: L’arbitro di Paolo Zucca
(Fonte: Cineuropa)