Un disastro colossale.
Costato oltre 100 milioni di dollari e teoricamente solo primo capitolo di una trilogia, Dragonball Evolution ha letteralmente floppato negli Usa, esordendo con numeri drammatici. 2,125,000 dollari incassati il venerdì, 1,550,000 dollari il sabato e 975,000 dollari la domenica, per un raccapricciante totale di 4,650,000, con una media per sala di 2,132 dollari. Un weekend da teste che cadono in casa Fox, vista la certezza, ormai palese, che il film potrà arrivare al massimo ai 10 milioni di dollari casalinghi. Incredibile ma vero… come il film stesso, a dir poco osceno!
A guardare invece tutti dall’alto, come facilmente prevedibile, Miley Cyruscon il suo Hannah Montana: Il Film. Addirittura 34 i milioni di dollari incassati dalla pellicola, con una media per sala superiore ai 10,000 dollari, per un titolo che potrà tranquillamente arrivare ai 60/70 milioni di dollari. Questa ragazzina di 16 anni è ormai una garanzia per la Disney. Una vera gallina dalle uova d’oro…
Chi scivola così in 2° posizione, dopo il boom del fine settimana passato, è Fast & Furious – Solo parti originali. Neanche troppo pesante il calo degli incassi, visto il record fatto registrare 7 giorni fa, con un -59.4% ed altri 29 milioni di dollari portati a casa, per un totale di 118 milioni di dollari. Molto probabilmente riuscirà a superare i 150 milioni di dollari, diventando così il titolo più visto della saga negli Usa.
Medaglia di bronzo per Mostri contro alieni, che in America, a differenza dell’Europa, sta andando benissimo. Leggero il calo degli incassi, pari ad un – 30%, per un totale che segna 141 milioni di dollari. Ne è costati 175, l’ambizione è quella di rientrare con i costi di produzione con il solo mercato statunitense. Dovrebbe farcela…
Sicuramente non esaltante, invece, l’esordio di Observe and Report, che si è portato a casa 11 milioni di dollari, con una media per sala di poco superiore ai 4000 dollari, seguito da Knowing, ottimo con i suoi 68 milioni di dollari, I Love You, Man, stupefacente con i suoi 68 milioni di dollari, e The Haunting in Connecticut, strepitoso con i suoi 46 milioni di dollari.
Da segnalare infine gli 11 milioni di dollari di Adventureland, i 37 di Duplicity ed i 106 di Watchmen, che abbandona definitivamente la Top15, con in tasca 178 milioni di dollari worldwide.
Ma attenzione al prossimo weekend, perchè arriveranno 17 Again – Ritorno al liceo, Crank: High Voltage e State of Play!