Bentrovati al nostro appuntamento settimanale con in film in uscita. Come di consueto proveremo ad aiutarvi nella “giungla” dei titoli in uscita, semplicemente riportandovi i giudizi delle varie recensioni che abbiamo raccolto per voi, di chi i film, li ha già potuti vedere in anteprima. Ovviamente sono solo i pareri di altre persone e non vogliono passare per dogma, quindi a voi deciderne cosa farne. Permettetemi però di ricordarvi, che anche voi potete contribuire in maniera diretta, aggiungendo e segnalando le vostre recensioni sul nostro database, votando quelle già presenti e lasciando i vostri commenti.
Incontrastato, emozionante e pluri consigliato è Ponyo sulla scogliera del maestro Miyazaki, capace da solo di far piazza pulita dietro di sé e di dominare questo podio virtuale con il massimo dei voti. La domanda non è se andare o no a vederlo, ma quando farlo…
Segue la brillante e discussa commedia Diverso da chi? con Luca Argentero – personaggio della settimana del nostro magazine – Claudia Gerini e Filippo Nigro, capace di convincere l’87% dei recensori.
Un altro italiano al terzo gradino del podio: questa volta è la coppia Iacchetti – Tognazzi a far sorridere e convincere, almeno il 75% di chi lo ha già visto in anteprima, ovvero i tre quarti dei critici, ad andare a vedere il loro Ultimo crodino.
A seguire Aria, attualmente ancora in bilico e decisamente con poche recensioni associate per poter trovare una sua giusta collocazione.
Un altro film da tenere sotto controllo è The International, con Clive Owen e Naomi Watts, che ancora divide i critici tra benpensanti e chi invece ha storto il naso dinanzi a questa vicenda che non mette in ottima luce il sistema bancario e l’Italia soprattutto.
Delude invece La verità è che non gli piaci abbastanza, che punta su un cast stellare come Jennifer Aniston, Jennifer Connelly, Scarlett Johansson, Drew Blyth Barrymore, Ben Affleck, ma che sembra non riuscire proprio a convincere gli addetti ai lavori, chissà che il pubblico sia più favorevole invece.
Discorso a parte va fatto per Impotenti esistenziali, non digerito affatto, ma con poche recensioni attualmente presenti, il che potrebbe rappresentare una sorta di ancora di salvezza…