Nuovo appuntamento settimanale con le uscite al cinema di questo week end senza dubbio emozionante: a dare spettacolo e a convincere la critica, completamente, questa volta sono due titoli, ma vediamo il tutto nel dettaglio.
Gran Torino ha l’incontrastato favore di chi ha già potuto vedere in anteprima il nuovo film di e con Clint Eastwood, che si conferma sempre più una garanzia, lasciando il sospetto del perché non ci siano state nomination per una simile pellicola alla notte degli Oscar. Che il texano dagli occhi di ghiaccio abbia ricevuto già troppe onorificenze nella sua lunga e brillante carriera? Chissà…
Insieme a lui un altro pezzo forte: Nemico pubblico N. 1 – L’istinto di morte con un Vincent Cassel ingrassato appositamente per la parte del pericoloso criminale Jacques Mesrine, ma tornato in splendida forma subito dopo, come testimoniano le foto che gli abbiamo scattato qui a Roma. Anche per lui il 100% dei consensi della critica.
Subito dopo arriva l’italiano La matassa della collaudata ditta Ficarra – Picone, che riescono a far sorridere almeno l’84% dei critici.
Non va molto bene invece, Il soffio dell’anima, che vede il debutto cinematografico di Flavio Montrucchio. Chissà che il tema trattato non riesca a trovare gli stimoli necessari per sensibilizzare il pubblico.
Casi particolari invece, rappresentano Il sogno nel casello e L’ultimo pulcinella, perché se del primo ancora non si sono trovate recensioni in Rete, il secondo non è stato particolarmente apprezzato, o meglio si può parlare di una stroncatura da parte della critica.
Vi ricordo che questi risultati sono basati esclusivamente sulle recensioni dei film trovate online, che sono pertanto variabili e influenzabili in prima persona dal vostro intervento, che può manifestarsi sotto forma di commento, di segnalazione o andando ad inserire nuove recensioni, prendendole dai vostri siti e/o blog, o scrivendole direttamente da noi.