Perfettamente sincronizzati con l’appuntamento settimanale delle uscite al cinema, eccoci di nuovo a parlare dei film che arriveranno nelle nostre sale questo fine settimana, a partire da oggi ovviamente. Come di consueto proveremo ad invogliarvi, ad incuriosirvi o semplicemente a mettervi in allarme, basandoci esclusivamente sulle recensioni di chi i film li ha già visti in anteprima per voi e ne ha poi parlato. La classifica che vi proponiamo pertanto, è congelata al momento in cui la guardiamo, ma subirà sicuramente delle modifiche in base alle recensioni che si verranno ad aggiungere di volta in volta, che potranno confermare o ribaltare i dati che andremo a vedere.
Doppia coppia i tutto rispetto al vertice con il 100% delle recensioni favorevoli: stiamo parlando di The Reader e di Aspettando il sole, il primo forte di una bravissima Kate Winslet candidata all’Oscar, il secondo, orgoglio italiano, affidato al regista Ago Panini che ha saputo dirigere un cast d’eccezione come quello composto da Raoul Bova, Gabriel Garko, Claudia Gerini, Vanessa Incontrada, Gennaro Raiz Della Volpe, Rolando Ravello, Sergio Albelli, Giuseppe Cederna, Massimo De Lorenzo, Corrado Fortuna, Claudio Santamaria e Alberto Bebo Storti. Per leggere, commntare e valutare le singole recensioni, andate rispettivamente qui e qui.
Appaiato sul podio più alto, almeno per quel che concerne appunto il massimo dei voti positivi, c’è anche Frozen river, seppur al momento, siano poche le recensioni di chi ha già avuto il piacere di guardarlo.
Tornando su livelli di valutazione/visione più reali, ecco che ad inseguire c’è Hotel Bau, commedia sicuramente destinata ad un pubblico più fresco, che abbia voglia di guardare e divertirsi, almeno stando al 66% dei pareri positivi ricevuti sino ad ora.
si discosta di molto la pellicola con Brendan Fraser, Inkheart: la leggenda di cuore d’inchiostro, un fantasy, primo di una trilogia, capace di convincere il 62% di coloro che lo hanno già visto e lasciando intravedere la possibilità di un andamento differente.
Sul filo del rasoio, invece, appare Eagle Eye, forte di un cast d’eccezione a detta dei più(Michelle Monaghan, Shia LaBeouf, Billy Bob Thornton, Rosario Dawson) ma non gestito al meglio dal regista D.J. Caruso e da una sceneggiatura che sembra non aver sfruttato al massimo le potenzialità espressive degli attori. Parte comunque da un 55% di consensi e vedremo cosa succederà dopo il primo fine settimana di proiezione nelle sale.
Quelli che proprio non convincono, attualmente, sono invece Bride Wars – La mia miglior nemica e Underworld: la ribellione dei Lycans, relegati, attualmente, agli ultimi gradini dall’indice di gradimento di chi li ha visti e recensiti in anteprima, rispettivamente con un 25% e un 20% di consensi.
Vi ricordiamo comunque, che i dati che abbiamo sopra esposti, si basano essenzialmente sulle singole recensioni che fin’ora sono state caricate sul nostro DataBase e associate ai rispettivi film, quindi sono semplicemente un’indicazione parziale. Per rendere il tutto ancor più attendibile, serve la vostra partecipazione attiva: segnalate le vostre recensioni dai vostri blog o scrivetele direttamente nelle schede dei film che avete visto, solo così potrete aiutare gli altri nella scelta.