Ottima scelta per una domenica piovosa al cinema con i bambini, anzi, “unica” scelta per chi ha bambini in età pre-scolare e vuole andare sul sicuro.
L’avvio piace ai più piccoli che sorridono nel vedere cagnolini di ogni razza (ma assolutamente di piccola taglia) conciati come ne Il Diavolo veste Prada e alle prese con stylist e shopping, e questi eccessi strappano qualche sorriso anche al pubblico adulto. Poi, quando la vicenda entra nel vivo col rapimento della cagnolina affidata dalla padrona alle cure della distratta nipote, il film si dilunga troppo senza reggere il ritmo e cadendo nella ripetizione. Perde così per strada sia il pubblico adulto (che un po’ si annoia) sia qualche bambino: soprattutto i maschietti si stufano e qualcuno abbandona anche la sala.
La sensazione finale è che si tratti di un film più adatto alle bambine dai 4/5 anni ai 10 massimo e che i genitori facciano meglio a tirare a sorte chi le deve accompagnare al cinema.
Non ho avuto ancora occasione di vederlo, ma il trailer di Space Chimps ha attirato molto l’attenzione di tutti i piccoli presenti in sala e ha comunque buone recensioni. Lo fanno in questi cinema, quindi se qualcuno lo va a vedere prima di me, mi faccia sapere.