Aprite la portiera o saltate a bordo del vostro “macinino”, arrugginito o meno che sia, mettetevi comodi, allacciate le cinture, date un’occhiata agli specchietti, girate la chiave e ingranata la marcia, schiacciate a fondo la tavoletta dell’acceleratore e partite a tutto gas: non si sa mai chi vi sta inseguendo. La regola che vale è una sola, seminatelo! Al più presto.
Quale migliore occasione di darvi il benvenuto alla Top Furios Chase, ovvero agli inseguimenti migliori di sempre, se non incominciando con quello che è considerato L’Inseguimento per antonomasia? Stiamo parlando del film Bullitt del 1968 – sì avete letto bene – affidata alla regia di Peter Yates , e nonostante sia una pellicola datata (parliamo ormai di 40 anni pieni pieni) ha ancora molto da dire in materia.
Al volante c’era un professionista vero e proprio: Steve McQueen, celebre non solo per le sue doti artistiche, nonostante creasse sempre molti problemi i registi di turno, ma anche per la sua passione assoluta per i motori. E se in questo film poté divertirsi a far schizzare l’ago del tachimetro della Ford Mustang 390 GT, non vanno dimenticate le scene a cavallo della Triumph T6 nel film La grande fuga – anche se quella finale del salto del recinto fu l’unica girata dallo stuntman dopo che lui stesso ci aveva provato ottenendo solo il divieto da parte della produzione che temeva per la sua incolumità.
Più recente del video che vi abbiamo mostrato, lo spot del 2001 dove la Ford ha omaggiato il grande attore portandolo all’interno di una Puma e facendo in modo che fosse questa a circolare per le strade di San Francisco. Ma se foste voi a decidere qual è l’inseguimento più bello, emozionante, graffiante, roboante, in una parola sola “cool” della storia del cinema, quale scegliereste? Commentate pure ed esprimete le vostre opinioni, perché solo così potremmo alimentare questa rubrica e gustarci fino alla tanto attesa di Fast and Furious – Solo parti originali, prevista per il 10 aprile, solo il meglio del meglio!