47 anni fa nasceva Jim Carrey!
Sul set dall’età di 18 anni, Jim esordisce al cinema nel 1985 con Se ti mordo… sei Mio!, ma è solo con Peggie Sue si è Sposata del 1986 e soprattutto Le ragazze della Terra sono Facili del 1988. che comincia a farsi conoscere tra le major.
Dovranno però passare ben 6 anni prima che Jim riesca ad avere un ruolo da protagonista, per un ruolo, quello di Ace Ventura, che lo trasformerà in celebrità.
E’ il 1994 e Carrey vive una stagione a dir poco memorabile. Da perfetto sconosciuto diventa un divo grazie ad Ace Ventura, The Mask e Scemo e più Scemo.
I 3 film sbancano i botteghini di mezzo mondo, incassando la bellezza di 700 milioni di dollari! Dai 350,000 dollari intascati per la parte di Ace, Carrey passa ai 25 milioni di Batmn Forever, dove andrà a vestire i panni de L’enigmista, seguito dal fortunato sequel di Ace Ventura 2.
Tutti vogliono Jim Carrey, che impazza nei cinema con commedie capaci di incassare milioni di dollari ovunque! Arriveranno così Bugiardo Bugiardo, premiato con una nomination ai Golden Globe, e Il Rompiscatole, fino al primo ruolo ‘serio’ della sua incredibile carriera.
E il 1998 e Jim Carrey stupisce la critica con la sua incredibile performance in The Truman Show, che lo porterà a trionfare ai Golden Globe.
Capace di passare con disinvoltura dalla commedia demenziale ai film più impegnati, Jim replica il tutto con Man on the Moon, che non riesce però a replicare i risultati del film precedente, Golden Globe a parte, anche in questo caso portato a casa.
Chiusa la parentesi ‘drammatica’, Carrey torna alle sue maschere di gomma con Io, me e Irene, film dei fratelli Farrelly che lo riporta ai successi di vecchia data, bissando il tutto con Il Grinch targato Ron Howard, che gli porta anche l’ennesima nomination ai Golden Globe.
Nel 2001 Carrey osa troppo con The Majestic, film poco apprezzato dalla critica e snobbato dal pubblico, tanto da rivelarsi un flop, fino all’immediata ripresa con Una settimana da Dio, che lo fa tornare a sbancare i botteghini di tutto il mondo.
Nel 2004 è il protagonista del capolavoro Se mi lasci ti Cancello, cult movie che conferma le qualità drammatiche di Jim, tanto da meritarsi un’altra nomination ai Golden Globe, e del fantasy Lemony Snicket, dove affianca Meryl Streep e Dustin Hoffman.
Datosi al thriller con Number 23, presta la propria voce al fortunato cartoon Ortone ed il mondo dei Chi, fino all’arrivo di Yes Man, che lo vede tornare assoluto mattatore e Re della commedia demenziale.
A breve lo rivedremo accanto a Ewan mcGregor nei panni di un gay in I Love You Philip Morris, nell’atteso A Christmas Carol di Robert Zemeckis e nel biopic Ripley’s Believe it or not!
Tamti Auguri Jim Carrey!