Eccoci nuovamente all’appuntamento settimanale con i film in uscita nelle nostre sale e con i nostri, anzi i vostri consigli sui film da andare a vedere. C’erano forse pochi dubbi in proposito, ma Milk ha raccolto la quasi totalità dei consensi tra coloro che lo hanno già potuto apprezzare in anteprima. Stiamo parlando di un 93% di pareri positivi al momento su quanti hanno detto la loro e, udite udite, l’unica voce ad uscire dal coro, al momento, è quella del nostro recensore di fiducia, Gabriele Niola. Ma voi cosa aspettate, andate a vedere il film e dite la vostra, ma nel frattempo guardate cosa ne pensano gli altri e fatevi venire la voglia.
Al secondo posto si piazza il “fuori stagione” Tutti insieme inevitabilmente con Reese Witherspoon e Vince Vaughn, una vera e propria sorpresa, se vogliamo, considerando la commedia “molto all’americana” e decisamente fuori periodo massimo perché ambientata nel Natale, ma sbarcata da noi con ben un mese di ritardo. Ma al momento ha un 60% di pareri favorevoli e solo voi, in caso, potete cambiare questo trend.
Perfetto equilibrio, a quanto pare, per il nuovo film di Veronesi con Carlo Verdone, Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio. Al momento Italians ha un vero e proprio fifty – fifty tra quelli che lo hanno apprezzato e chi lo sconsiglia e mai come qui, il vostro parere, farà pendere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra.
Lasciando alle nostre spalle il perfetto equilibrio, arrivano ora tre film tre che non sono stati apprezzati dalla maggior parte di chi li ha già visti e recensiti. Paga pegno Beket, di Davide Manuli, che ha collezionato il 67% di giudizi negativi su un numero, al momento, esiguo di recensioni, ma stupisce sicuramente molto di più, l’impatto che ha avuto Defiance – I giorni del coraggio tra “gli addetti ai lavori”. Ammetto di essere uno di quelli che aspettava la pellicola di Edward Zwick e non mi nasconderò certo ora dietro al parere negativo di altre persone. Ancora non l’ho visto e nonostante Daniel Craig sembra non aver convinto il 75% delle persone, aspetterò di sedermi al cinema prima di esprimere la mia opinione, avvalorando o meno, quanto letto fin’ora.
Ancora peggio ha fatto Il respiro del diavolo con, stando a quanto ho letto nelle varie recensioni, lo specchietto per le allodole Josh Holloway, il Sawyer di Lost. Ben l’80% delle opinioni sconsiglia la visione del film e i più sono delusi soprattutto da un finale, che fa troppo palesemente il verso ad un capolavoro del genere, ma non voglio dirvi oltre per non rovinarvi… la sorpresa.
E voi cosa aspettate? Andate al cinema in questo fine settimana, fate le vostre scelte, ponderate, sulla base di quanto vi abbiamo fatto leggere oppure di cuore e puro istinto, non importa. Dopo tornate a trovarci, aprite le schede dei film in uscita questa settimana e aggiungete le vostre recensioni, perché il vostro parere, pre noi conta!