Sette film sette in uscita quest’oggi, consueto appuntamento per gli appassionati di cinema con i nuovi titoli in arrivo. Sinceramente in molti puntavano sul pezzo da novanta di Baz Luhrmann, Australia, ma tutti coloro che sono riusciti a giocare di anticipo e vedere i vari film in anteprima, sembrano unanimi nell’incoronare Appaloosa come miglior film.
Andando nel dettaglio, sono quindici, al momento, coloro che lo hanno recensito e il 100% dei “critici on-line” ha espresso un giudizio più che favorevole della pellicola di e con Ed Harris, affiancato da Viggo Mortensen, Renée Zellweger e Jeremy Irons.
Subito a seguire, sempre con il 100% di recensioni positive, c’è Viaggio al centro della Terra in 3D e qui ammetto la mia sorpresa, perché più che per il film, ho notato l’attesa premiata nei confronti della tecnologia 3D. Sorpresa, ribadisco, perché mi è capitato di gustarmi sia il film, quando ero a Sorrento, sia vari footage come quello spettacolare di Mostri contro Alieni dove sono restato piacevolmente impressionato dal 3D in sé, ma ho trovato alcuni “difetti” (di minuscola entità per carità, ma sono pignolo lo ammetto) che al momento mi frenano un po’.
Non dovrebbe invece rappresentare una sorpresa il terzo posto di Tony Manero, già trionfatore e mattatore a Torino, che si conferma nelle vostre preferenze con il 77% dei giudizi positivi. La pellicola di Pablo Larrain e con Alfredo Castro sembra avere proprio i requisiti adatti per lasciare il segno.
Chi solleva invece qualche dubbio sono Nicole Kidman e Hugh Jackman con il loro colossal Australia, entrambi molto bravi ed apprezzati, ma che da soli non riescono a convincere la totalità dei critici, riscuotendo solo un 63% di consensi tra coloro che lo hanno già visto.
E’ ora il momento di Vuoti a rendere, distribuito dalla Fandango Film; è sicuramente un film di nicchia quello di Jan Sveràk che non avrà certamente le pretese di un “filmone hollywoodiano”, ma tutti quelli che lo hanno visto e recensito da noi, ne hanno parlato bene.
E’ in bilico, invece, Beverly Hills Chihuahua della Walt Disney Studios Motion Pictures: non si può parlare di pelo che spacca l’uovo, ma al momento i pareri sono discordanti e si parla, per un verso, di insegnamento di vita, per l’altro di film non riuscito. Comunque al momento il parere positivo vince con il 53%, ma basterebbe un’altra stroncatura per equilibrare perfettamente la bilancia.
Nessun dubbio invece, per quanto riguarda Imago Mortis, il film aveva dalla sua sicuramente un potenziale interessante, quello della trama, ma sembra non sia bastato per convincere le critiche, che propendono alla stroncatura con il 63%.
Da oggi questi film usciranno al cinema e quindi, anche coloro che non hanno avuto il piacere e la fortuna d vederli in anteprima, potranno dire la loro. Non siete convinti dei giudizi fin’ora espressi? Bene dite la vostra, pubblicate la vostra opinione e commentate quelle degli altri.