Twilight resiste all’assalto di Bolt e rimane in testa al botteghino italiano

Pubblicato il 01 dicembre 2008 di Federico

Twilight Immagini Kellan Lutz Emmet Cullen Nikki Reed Rosalie Cullen Elizabeth Ann Reaser Esme Cullen Robert Thomas Pattinson Edward Cullen Ashley Greene Alice Cullen Jackson Rathbone Jasper Cullen

Resistere, resistere, resistere.

Contro i pronostici della vigilia, Twilight resiste in testa al botteghino italiano, respingendo con forza l’attacco dell’enorme numero di pellicole in uscita in quest’ultimo ricco weekend. Il film di Catherine Hardwicke perde molto meno di quanto si potesse pensare, superando la soglia dei 7 milioni e mezzo di euro. Il tetto dei 10 è davvero ad un passo, e a questo punto sempre più possibile…

Dietro i vampiri romantici inventati da Stephanie Meyer troviamo Bolt – Un eroe a quattro zampe. Il cagnolino della Disney parte pianissimo, con appena 138,000 euro incassati venerdì, per poi recuperare nei due giorni successivi e chiudere a 1 milione e 700,000 euro. Difficilmente riuscirà ad andare oltre gli 8 milioni, facendo più o meno quanto fatto da Wall-E

Al 3° posto troviamo l’autentica sorpresa di questo fine settimana, Nessuna Verità. Il film di Ridley Scott sfiora i 3 milioni di euro, invertendo la rotta statunitense, dove il film ha enormemente deluso. Arrivato ai 6 milioni di euro Massimo Boldi con la sua Fidanzata di Papà, è invece deludente l’esordio di Max Payne . Il Cine-Videogioco incassa solo 616,000 euro, con il rischio di non raggiungere nemmeno il tetto minimo dei 3 milioni di euro a fine corsa.

Discreto il risultato ottenuto da Solo un padre, considerando le 170 copie a disposizione, con 585,000 euro incassati, mentre in proporzione fa meglio Never Back Down – Mai arrendersi, con 578,000 euro portati a casa, di fronte alle 130 copie.

Da segnalare i continui incassi di Changeling, ormai ad un passo dai 4 milioni di euro, il deludente Quantum of Solace, arrivato ai 7 milioni di euro e pronto ad abbandonare la top10, i semi flop di Death Race, Palermo Shooting e Strafumati, buttati in una manciata di copie, e l’esordio deludente di Ti Stramo, parodia poco riuscita all’italiana, con 213,000 euro incassati, di fronte alle 86 sale a disposizione.

Tag: