ScreenWEEK Top Five Horror: Ecco i 5 peggiori cinepanettoni di sempre!

ScreenWEEK Top Five Horror: Ecco i 5 peggiori cinepanettoni di sempre!

Di Federico

La fidanzata di Papà Poster Italia

Con l’uscita anticipata, rispetto al solito cinepanettone, de La fidanzata di Papà, torna Massimo Boldi al cinema, a 3 anni dall’ormai storico ‘divorzio lavorativo’ con Christian De Sica.

Proprio al ‘fenomeno cinepanettone’, tutto italiano, dedichiamo la nostra personalissima ed esclusiva ScreenWEEK Top Five, che per l’occorrenza si trasforma in ‘horror‘, visto che andremo ad occuparci non dei MIGLIORI ma dei PEGGIORI 5 cinepanettoni italiani di sempre!

Una classifica complicatissima, vista la becera qualità tra le mani, ma che qualcuno doveva assumersi la responsablitià di fare, per il bene stesso della nazione! A voi la possibilità di stravolgerla, e non venite a dirci che “noi questo genere di film non lo vediamo”, perchè se incassano 25 milioni di euro ogni anno, qualcuno dorvà pur andare a vederli!

5)
locandina

Body Guards: Guardie del Corpo

Cast di grido, gag idiote e le solite bellone di turno per Body Guards, con Cindy Crawford come ciliegina sulla torta. Peccato che il tutto non faccia ridere, stancando e infastidendo. Uscito il 22 dicembre, il film non riuscì a ‘sbancare’ i botteghini nazionali, incassando meno di 20 milioni di euro.

4)

Immagine 1

Paparazzi

Ancora Neri Parenti alla regia, con Boldi e DeSica mattatori, affiancati da un parterre di pseudo vip di tutto rispetto, tra i quali Ramona Badescu, Emilio Fede, Mara Venier, Vittorio Sgarbi, Aldo Biscardi, Maurizio Mosca, Anna Falchi, Alba Parietti, Ela Weber, Brigitte Nielsen, Alessandro Nesta, Martina Colombari, Gabriel Garko, Eva Grimaldi. Natalia Estrada, Elenoire Casalegno, Valeria Mazza e Carmen Di Pietro. Ritmo rallentato, gag avariate e un’ironia spicciola per questo pessimo tentativo di riportare in vita il personaggio reso celebre dalla Dolce Vita felliniana.

3)

locandina-3

Tifosi

Maldestro tentativo di dar vita ad un nuovo Eccezzziunale Veramente, con tanto di Abatantuono nel cast, Tifosi esce nel 1999, con sempre Neri Parenti alla regia e la coppia Boldi/DeSica in trincea. Abbiamo il tassista milanese, il ladruncolo napoletano, l’ultrà juventino e due futuri suoceri, pronti a scannarsi di fronte ad un Lazio-Inter, come macchiette protagoniste. Tutti i clichè del calcio e dei tifosi vengono raccolti e portati malamente in sala, raschiando il fondo del ridicolo. Uscito in realtà ad ottobre, e non a Natale, il film ebbe anche “l’onore” di avere Maradona all’interno del cast. Peccato che più che una Mano di Dio sarebbe stata più utile una Mano sugli occhi durante la visione…

2)

locandina-1

Olè

Primo film da ‘separato’ per Massimo Boldi dopo la ventennale esperienza lavorativa con Christian De Sica. Diretto dai fratelli Vanzina, Boldi viene affiancato da Vincenzo Salemme, Enzo Salvi, Natalia Estrada e Daryl Hannah, per quello che possiamo definire ‘una cagata pazzesca‘, come direbbe il buon Fantozzi! Uscito assieme al Cinepanettone ‘ufficiale’ firmato De Laurentiis, si è ritrovato con le ossa rotte dopo la sfida del boxoffice, tanto da anticipare l’uscita in sala di un mese netto con i capitoli precedenti, vedi Matrimonio alle Bahamas e La fidanzata di Papà.

1)

locandina-2

Natale in India

Il peggio del peggio. Partorito dopo l’accettabile Natale sul Nilo, Natale in India può essere etichettato come uno dei film più brutti, stupidi e volgari del cinema italiano. Uscito nel 2003, ovvero 12 mesi dopo il boom ottenuto da Natale sul Nilo, con 28 milioni di euro incassati, Natale In India riuscì comunque ad incassarne 20, contribuendo ad alimentare il ‘mistero’ dei cinepanettoni. Belli o brutti che siano, a Natale gli italiani li vanno comunque a vedere! Natale in India, con le sue scuregge e le sue gag da Osteria n° 5, li batte tutti. Ma il suo primato è perennemente in bilico, perchè gli ingredienti dei cinepanettoni nostrani sono sempre gli stessi, e per questo sempre pronti a raschiare ancora più a fondo. Avanti il prossimo!

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI