Aspettando World of Warcraft e Prince of Persia, e con Max Payne in uscita, il mondo dei videogames torna protagonista in sala.
Ma dovendo fare una CLASSIFICA, quali possono essere considerate le 5 MIGLIORI PELLICOLE TRATTE DA VIDEOGAMES?
Noi di ScreenWEEK, con la nostra super ScreenWEEK Top 5, ci abbiamo provato. A voi non resta che dire la vostra e, al massimo, stravolgerla a vostro piacimento…
E’ il 1993 e in sala arriva forse il videogioco più famoso degli anni 90, Super Mario Bros! L’attesa elevatissima, milioni di bambini in tutto il mondo attendono con ansia l’uscita in sala della pellicola, che si rivelerà una mezza delusione dal punto di vista prettamente qualitativo ma un piacere per tutti quelli che con ansia attendevano l’arrivo di un videogioco in sala. Indimenticabile Bob Hoskins nel ruolo di Super Mario e Dennis Hopper in quelli del cattivo di turno, per un film, diretto da Rocky Morton, che incassò solo 20 milioni di dollari negli Usa, dopo esserne costati oltre il doppio.
4°)
E’ il videogame che più ha incassato di più nella storia del genere cinematografico e per questo non possiamo non prenderlo in considerazione. Parliamo di Tomb Raider, film diretto nel 2001 da Simon West. Angelina Jolie nei panni di Lara Croft sbanca i boxoffice di mezzo mondo, facendo incassare al film 280 milioni di dollari, dopo esserne costati 115. Nel 2003 avrà un sequel, capace di incassare ‘solo’ 156 milioni di dollari, con la stessa Jolie che ha ammesso come difficilmente tornerà a vestire i panni di Lara. Tecnicamente molto discutibile ma per il genere ‘videogames al cinema’ assolutamente fondamentale.
E’ il 1995 quando in sala arriva uno dei combatgames più giocate di quegli anni, Mortal Kombat! Diretto da Paul W.S. Anderson, e con Christopher Lambert protagonista, il film si dimostra un assoluto successo commeciale, incassando 122 milioni di dollari in tutto il mondo. Storica la colonna sonora del film, nel suo piccolo interessante e indubbiamente atteso dai tantissimi fan del videogioco!
2°)
7 anni dopo Mortal Kombat, Paul W.S. Anderson torna ad incrociare il mondo dei videogames con Resident Evil! Milla Jovovich veste i panni della protagonista, Alice, nella Racoon City infestata da zombie assassini. Cupo, violento e pulp al punto giusto, il film si rivela un successone in tutto il mondo, incassando 100 milioni di dollari e dando vita ad una trilogia.
Per il sottoscritto è in assoluto uno dei film più sottovalutati degli ultimi anni e in assoluto la migliore trasposizione cinematografica di un videogames. Parlo di Silent Hill, film diretto da Christophe Gans, e con Radha Mitchell e Sean Bean, in arrivo in sala nel 2006, ovvero 7 anni dopo l’uscita su Playstation firmata Konami. Pauroso e al tempo stesso visionario, con la giusta e inquietante atmosfera del videogioco, il film incassa 100 milioni di dollari worldwide, dopo esserne costati 50, lasciando enormi dubbi su eventuali sequel. Buoni molti degli effetti speciali, per un titolo indubbiamente interessante e forse