Quest’anno, il festival Courmayeur Noir diventa maggiorenne: siamo infatti arrivati all 18esima edizione della rassegna, che quest’anno presenta 10 pellicole in concorso per il “Leone Nero”, 20 ospiti tra i migliori scrittori di Noir del mondo, nonché due eventi speciali dedicati a Gabriele Salvatores e Alicia Giménez-Bartlett.
Il primo sarà protagonista di una “jam session” tra cinema, musica e teatro – a cui prenderanno parte anche Elio Germano, Filippo Timi e la band Mokadelic – in cui sarà anche presentato il suo nuovo film, Come Dio Comanda, tratto dal romanzo di Niccolò Ammaniti. Alla seconda verrà invece assegnato il Raymond Chandler Award di quest’anno.
Tra i temi presentati in questa edizione, il “Noir al femminile” e la “Passione per il complotto”, gli appuntamenti con i Mini Noir (per i più piccoli), “Non Aprite Quelle Porte”, lo “Spazio Italia”, tre mostre interattive, la retrospettiva-omaggio dedicata agli 007: all’italiana, a cura di Marco Giusti e del CSC – Cineteca Nazionale.
La giuria, che assegnerà il Leone Nero al miglior film, il MINI Award e il premio al miglior interprete, sarà composta dallo sceneggiatore premio Oscar Richard Price, dallo scrittore Don Winslow, dal regista Pablo Trapero, dalle attrici Valentina Lodovini, e Astrid Berges-Frisbey. Tra i film in concorso: il messicano Los Bastardos di Amat Escalante, Io sono viva dei Fratelli Gentili con Massimo de Santis e Giovanna Mezzogiorno, il francese Ca$h di Eric Besnard con Jean Reno e Valeria Golino, gli americani Whisper (con Josh Holloway di Lost) e My Name is Bruce di Bruce Campbell.