A Venezia… un dicembre rosso shocking (Don’t Look Now, GB/Italia 1973 – Thriller; 110′) di Nicolas Roeg con Donald Sutherland, Julie Christie, Massimo Serato, Clelia Matania, Leopoldo Trieste.
Un restauratore inglese e sua moglie vanno a Venezia, in seguito a un lutto familiare: incontrano una medium e finiscono in una storia di parapsicologia e omicidi.
Dal romanzo Non dopo mezzanotte di Daphne Du Maurier, un giallo spiritico pieno di fascino, grazie allo sfondo di una Venezia gotica e lugubre, che culmina, però, in un masochistico finale assolutamente inintelligibile. Grandi interpreti e ottime musiche dell’esordiente Pino Donaggio. Fosse stato meno contorto e più corto, avrebbe guadagnato in efficacia. La fortuna della città lagunare nel cinema gotico-thriller non è, tuttavia, cominciata qui – come talvolta si legge – anche se certamente questo è il titolo più celebre (il che non equivale a più dignitoso). Per una volta, il titolo italiano è forse migliore di quello originale. Il regista è stato un grande direttore della fotografia. Fece scalpore la splendida scena d’amore.