18 milioni di dollari per Max Payne al boxoffice Usa

18 milioni di dollari per Max Payne al boxoffice Usa

Di Federico

Max Payne Poster USA 02

Una partenza più che soddisfacente.

C’era preoccupazione attorno all’esordio americano di Max Payne, pellicola videoludica attesa con ansia e preoccupazione dai tanti fan del celebre videogioco. A conti fatti il film ha finito per comportarsi bene, issandosi in testa al boxoffice Usa con 18 milioni di dollari incassati e una media per sala di 5,332 dollari. Considerando i costi di produzione, pari a 35 milioni di dollari, il film dovrebbe recuperare il tutto con il mercato Usa e iniziare a raccogliere profitti con il mercato estero. Si può già iniziare a parlare di un Max Payne 2, legato indissolubilmente al boxoffice di questo primo capitolo? Diciamo pure di si…

Dietro Payne resiste un sorprendente Beverly Hills Chihuahua, che perde al suo 3° weekend appena il 36% degli incassi rispetto al fine settimana scorso arrivando ad un totale di 70 milioni di dollari. Chi stupisce e vola è The Secret Life of Bees, nuovo film con Queen Latifah superstar. Costato 11 milioni di dollari il film ne guadagna poco più di 11, rientrando dei costi in appena 3 giorni, ottenendo anche la media per sala più alta dell’intera Top10, pari a 6,945 dollari.

Chi si è visto scippare la medaglia di bronzo, da parte di Latifah, è Oliver Stone con il suo discusso e atteso W. La pellicola, costata 25 milioni di dollari, ne incassa poco più di 10, ottenendo una media per sala di 5,197 dollari. Considerando il passaparola e l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali è facile prevedere che senza tanti problemi il film dovrebbe recuperare i costi di produzione abbastanza tranquillamente con il solo mercato americano.

Crollo definitivo, e flop ormai ufficiale, per Nessuna Verità di Ridley Scott. Il film, con Russel Crowe e Leonardo DiCaprio protagonisti, incassa ‘solo’ altri 7 milioni di dollari, arrivando ad un totale di 25 milioni. Essendone costati 70, il risultato negativo è più che evidente.

Anche Quarantena subisce un vistoso calo rispetto all’ottimo weekend passato. Ma in questo caso i dati son decisamente differenti. Costato appena 12 milioni di dollari il film è già arrivato ai 25, confermandosi un autentico successo, come Nick and Norah’s Infinite Playlist, arrivato ai 27 milioni di dollari dopo esserne costati 10.

Inatteso e roboante invece il risultato negativo fatto registrare da Sex Drive. La commedia sporcacciona, costata ben 19 milioni di dollari, ne incassa appena 3 e mezzo, con una media per sala bassissima, pari a 1,473 dollari. Che i teenagers americani si siano stufati di un genere così spremuto negli ultimi anni? Probabile…

Da segnalare infine gli 81 milioni di dollari raggiunti da Eagle Eye, che copre così con il solo mercato Usa i costi di produzione, pari ad 80 milioni, i 37 di Come un Uragano, gli 8 di The Express, floppone essendone costati 40, e gli appena 6 di City of Ember, mostruoso buco nell’acqua dopo esserne costati ben 38.

Ma attenzione al prossimo weekend… sarà l’ora di Saw 5 e High School Musical 3: Senior Year!

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI