E’ un primo posto in fin dei conti sorprendente quello che arriva dal botteghino americano, dove a guardare tutti dall’alto è Samuel L. Jackson con Lakeview Terrace.
Era da tempo che Jackson non riusciva a conquistare consensi al boxoffice, riuscendoci pienamente con questo thriller poliziesco. La pellicola, costata 20 milioni di dollari, ne incassa addirittura 15,600,000 nei suoi primi tre giorni di programmazione, con una media per sala più alta dell’intera top10, pari a 6,331 dollari. Considerando i ridotti costi di produzioni, il film può già considerarsi un successo…
Scivolano così al 2° posto i fratelli Coen con il loro Burn After Reading. Il film perde il 41% degli incassi rispetto al weekend scorso, arrivando ad un totale di 37 milioni di dollari, pareggiando così completamente i costi di produzione. Il traguardo dei 50, ormai alla portata, finirà per trasformare la pellicola in uno dei maggiori successi dei due fratelli in patria.
Solo terzo, e deludente, My Best Friend’s Girl. La commedia, con Jason Biggs protagonista, si porta a casa 8,300,000 dollari, con una media per sala di 3,187 dollari. Costato 20 milioni di dollari, al massimo la pellicola potrà ambire al pareggiamento dei costi di produzione.
Quarta piazza per una nuova new entry, Igor. Costato 30 milioni di dollari, il film ne incassa ‘solo’ 8, con una media per sala di 3,425 dollari, segno che l’eccessivo numero di pellicole d’animazione digitale abbia logorato anche la richiesta e l’interesse degli americani.
Un vero e proprio crollo è quello che subisce Sfida senza Regole. Il film, con Al Pacino e Robert DeNiro, non è piaciuto alla critica e non sta entusiasmando nemmeno gli americani. Al suo 2° weekend di programmazione la pellicola perde il 52% degli incassi, arrivando ai 28 milioni di dollari. Costatone il doppio, difficilmente riuscirà a portarne a casa più di 40 dal mercato americano. Che le due leggende siano arrivate al capolinea?
Dietro Sfida Senza Regole scivola anche The Family That Preys, che i suoi 29 milioni di dollari li ha ancora una volta raggiunti, mentre The Women perde il 47% degli incassi arrivando ai 20 milioni di dollari, dopo esserne costati 16.
8° piazza invece per la commedia Ghost Town, ultima new entry forte della settimana, capace d’incassare 5 milioni di dollari dopo esserne costati 20, ottenendo una media per sala di 3,436 dollari. Da segnalare infine i due incassi fatti registrare da Appaloosa, con 258,000 dollari incassati e una media per sala di 18,429 dollari, e The Duchess, con una media per sala vicina ai 30,000 dollari e un totale di 203,000 dollari.