Woody Allen è sempre stato tanto amato e idolatrato in Europa quanto poco considerato dal pubblico americano.
Un vero e proprio paradosso per il celebre cineasta, newyorkese e vero e proprio cantore della Grande Mela, praticamente mai abbandonata fino alle esperienze londinesi e spagnole di questi ultimi anni. Venerato dalla critica europea, che l’ha ricoperto di premi, invitandolo praticamente sempre ai vari Festival nazionali, Allen ha sempre avuto enormi difficoltà a sbancare i botteghini americani, fino all’arrivo di Mezzanotte a Barcellona, che sta risollevando le sorti commerciali del regista negli States.
Candidato a 21 Oscar, 3 dei quali vinti, ai quali si vanno ad aggiungere 9 Bafta, un Orso d’Oro a Berlino, 5 David di Donatello, 2 Cèsar, un Festival di Cannes, un Leone d’Oro alla Carriera a Venezia, un Golden Globes e 4 Writers Guild of America, Woody Allen negli Usa ha incassato ‘solo, 440 milioni di dollari con ben 35 film a disposizione.
A conti fatti una media per film di appena 12 milioni e mezzo di dollari, per uno dei registi più amati e celebri della storia del cinema. Ad oggi, il film di Allen che ha incassato di più negli Usa è Hannah e le sue Sorelle, con poco più di 40 milioni di dollari, seguito da Manhattan, trionfatore agli Oscar, con poco meno di 40 milioni di dollari.
Da allora, era il 1986, nessun film di Woody è mai riuscito a superare i 23 milioni di dollari, incassati 3 anni da fa Match Point. Malissimo l’ultimo Cassandra’s Dream, con meno di un milione di dollari incassati, interessante Scoop, con 10 milioni di dollari, mentre deludentissimi Melinda e Melinda e Anything Else, con 4 milioni di dollari a testa.
Fino all’arrivo di Mezzanotte a Barcellona, capace ad oggi d’incassare negli Usa 14 milioni di dollari in 18 giorni di programmazione. Riuscirà il film a toccare quota 20 milioni, ridando fiato alle tasche sempre mezze vuote dei produttori del buon Woody? Vero è che l’Europa risolleva sempre il tutto, ma riuscire ad incassare qualcosa anche in patria non sarebbe proprio una cattiva idea…