11 brevissimi secondi.
A tanto ammonta il teaser trailer dell’atteso Gatchaman, in arrivo nelle sale di tutto il mondo a partire dal prossimo 3 aprile del 2009. Costato 40 milioni di dollari, il film, basato sulla celebre serie tv anime, sarà in animazione 3 D. Da mesi i problemi per la pellicola si accavallano, con Kevin Munroe che ha abbandonato la nave per dirigere la versione cinematografica di Dylan Dog.
La storia del cartone è incentrata su 5 particolari supereroi spaziali, tutti vestiti da uccelli.
Abbiamo così Ken, l’aquila, Joe, il condor, Pretty June, il cigno, Jinpei, la rondine e Ryu, il gufo, tutti appartenenti alla “famosa” squadra G, ingaggiati dall’Organizzazione Scientifica Internazionale per combattere i cattivi di turno, chiamati Galactor, vogliosi di prendere il controllo delle risorse energetiche della terra.
Nato dalla mente di Tatsuo Yoshida, padre di Speed Racer, Gatchaman ha toccato l’apice della popolarità negli anni 70, per finire poi nel dimenticatoio, fino a questa trasposizione cinematografica in 3 D della serie.
Ma la domanda a questo punto è: senza un regista, chi si sta occupando del film?