Invito a cena con delitto (1976). Morire di risate.

Invito a cena con delitto (1976). Morire di risate.

Di Roberto

Invito a cena con delitto (Murder by Death, Usa 1976 – Commedia; 92′) di Robert Moore con Eileen Brennan, Truman Capote, Peter Sellers, Alec Guinness, Peter Falk, David Niven, Maggie Smith, Elsa Lanchester, James Coco, Nancy Walker, Estelle Winwood.

I cinque detective più famosi del mondo – Sam Diamond (Falk, parodia di Sam Spade ma anche dei duri alla Humphrey Bogart e vestito come il “suo” tenente Colombo), Milo Perrier (Coco, parodia di Hercule Poirot dal cognome della celebre e carissima acqua francese di cui potrebbe essere “goloso”), Dick Charleston (Niven, parodia di Nick Charles con tratti alla Sherlock Holmes), Sidney Wang (Sellers, parodia di Charlie Chan) e Jessica Marbles (Lanchester, parodia di Miss Marple) – sono stati invitati a una cena con delitto, assieme ai loro rispettivi accompagnatori, dal riccone Lionel Twain (lo scrittore Capote) che vuole sfidare la loro intelligenza.

La sceneggiatura di Neil Simon è un capolavoro della mise-en-abyme all’ennesima potenza sul tema della narrativa gialla; la regia del fidato Moore non fa che illustrare degnamente e con una certa abilità il fuoco di fila di battute a denti stretti, geniali trovate (il fatto che il colpevole possa essere ovviamente il maggiordomo) e simpatici colpi di scena; gli attori (elencati nei titoli di testa “in diabolical order”) sono quanto di più eccellente si poteva trovare, Guinness in testa nella parte del maggiordomo cieco dal nome complicatissimo. Certo, il ritmo talvolta lascia un po’ a desiderare, ma il sommo e raffinatissimo divertissement manda all’aria anche gli evidenti difetti: e la morale (chi è l’assassino? forse un possibile lettore, desideroso di vendetta nei confronti della disonestà dei giallisti che risolvono i loro casi senza dare mai la possibilità di intuire il colpevole, che si trasforma così, con la sua macchinazione, in autore onnisciente e, di conseguenza, anche nell’autentico scopritore di sé stesso), intrecciata alla parodia della struttura di Dieci piccoli indiani e all’omaggio esplosivo di dettagli e caratteristiche tecnico-letterarie di quell’universo, invita alla rilettura critica di tutto il film, agisce da dinamite all’interno di un genere ben codificato, smaschera vizi e virtù di esso e delle qualità artistiche dei suoi ideatori, carica il tutto di valenze metaforiche per niente banali, rivela un immenso estro ludico e una colta ironia e ripaga ampiamente di alcune ingenuità/discontinuità. Scenografie domestiche di alta classe, con numerosi preziosismi d’antan. Invariabilmente imitato e riproposto, al cinema come a teatro. Frase di lancio: “morirete dalle risate”; mai fu più vero.

Oggi, Giovedì 3 Luglio, Rete 4, Ore 16,45.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI