Inseparabili (Dead Ringers, Canada 1988 – Drammatico; 112′) di David Cronenberg con Jeremy Irons, Geneviève Bujold, Heidi Von Palleske, Barbara Gordon, Shirley Douglas.
Due gemelli ginecologi che si spartiscono tutto vedono divisa la loro fraterna unione da una donna.
Uno dei film più compatti – il che non vuol dire comprensibili – di Cronenberg, bizzarro studio (anche anatomico: splendidi i titoli di testa su cui scorrono armamentari ginecologici di stampo medievale) sulla patologia dei gemelli siamesi (anche se non sono attaccati), nella quale la progressiva distruzione dell’uno corrisponde specularmente a quella dell’altro. Con un grande senso dell’immagine e della tragedia, Cronenberg procede per avvenimenti e scarti psicologici, si guarda bene dallo spiegare la vicenda spiazzando e turbando le certezze razionali dello spettatore. L’amore come potenza distruttiva, più folle ancora di come l’intendevano i surrealisti perché non è preso per gioco o per ironizzare sulla società, ma per indagare menti e corpi umani. Il titolo originale (lo stesso, solo al plurale, di un altro film con Bette Davis, da noi tradotto con Chi giace nella mia bara?) significa “sosia“. Doppiamente eccellente Jeremy Irons. Da confrontare con Lo zoo di Venere di Greenaway.
Oggi, Sabato 12 Luglio, La7, Ore 23,05.