Mongol, la recensione in anteprima

Mongol, la recensione in anteprima

Di Gabriele Niola

mongol-locandina.jpgRegia: Sergej Bodrov
Cast: Tadanobu Asano, Honglei Sun, Khulan Chuluun, Odnyam Odsuren, Aliya, Ba Sen
Durata: 120 minuti
Anno: 2007

Se c’era un film di cui si sentiva poco il bisogno è Mongol. Già il cinema russo contemporaneo sembra regalarci sempre meno chicche, poi la sua parte più prettamente commerciale fa segnare una decisa punta verso il basso.

Mongol racconta delle traversie di Temugin, guerriero della Mongolia, nato da un condottiere di media grandezza, cresciuto tra stenti, privazioni e soprusi, innamorato da sempre della stessa donna (“perchè ha le gambe forti!”) e dotato di una determinazione fuori dal comune. Temugin corre, scappa, viene imprigionato, cerca la sua donna e alla fine rivolgerà il suo modesto esercito contro quello decisamente più grande dell’amico di una vita, in una battaglia che ne sancirà la superiorità e che spianerà la strada al suo dominio sotto il nome di Gengis Khan.

Ad essere raccontata è solo la prima parte della vita del grande condottiero, il film ci lascia quando esso diventa il padrone e il signore di tutte le diverse tribù della mongolia e lo fa perchè ciò che interessa a Bodrov è come si diventi grandi condottieri, quale sia la formazione fisica, mentale e sentimentale del più grande dominatore della storia.

Eppure la storia non solo latita di azione (le sequenze sono poche, malgirate e dotate di un’efferatezza che cozza con le caratteristiche del film), ma latita anche di una qualsiasi forma di autorialità.
Bodrov sceglie il digitale e la luce naturale per le sue riprese ma a questo non corrisponde (come in Michael Mann) una scelta estetica e morale precisa, sceglie di fare un film “di spada”, ma non si cura dell’azione, sceglie di raccontare la storia di Gengis Khan ma ne fa un ritratto bigotto e edulcorato (il romanticismo di Temugin contrasta non solo con tutto l’ambiente e la morale dell’epoca ma anche con tutti i suoi altri tratti caratteriali).

Mongol non avvince, non commuove, non fomenta, non esalta, non diverte e non intrattiene, cerca solo una forma accettabile per una storia che dovrebbe a questo punto raccontarsi da sola. Ma ovviamente non è così.

E’ online ScreenWEEK.it Magazine 175 con le clip dedicate ai film in uscita nei nostri cinema dal 1° maggio. In copertina Iron Man, la star della settimana è Personaggio: Robert Downey Jr.. Gli altri titoli sono:

Il treno per il Darjeeling
Saw 4
The Hunting Party
Racconti da Stoccolma
Sopravvivere con i lupi

ScreenWEEK.it Magazine è disponibile anche in versione podcast video (accessibile anche via iTunes) e sul nostro canale YouTube.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI