Una delle cose più originali in assoluto di L’Incredibile Hulk è il team incaricato di scrivere la sceneggiatura. Si tratta di Zak Penn, un veterano dei film fumettosi che ha cominciato con Last Action Hero e ha lavorato poi anche a due film degli X-Men, Elektra, I Fantastici Quattro (il videogioco) e ha in programma di scrivere il film su I Vendicatori, e Edward Norton.
Proprio il protagonista e quotatissimo attore di Hollywood è una delle due persone responsabili della scrittura del film. La cosa potrà sembrare strana (e lo è) ma solo fino ad un certo punto. Edward Norton infatti non è mai voluto rimanere confinato nel ruolo di attore e in diverse occasioni ha partecipato in maniere differenti alla realizzazione di film. E’ stato direttore della fotografia in un film per la televisione, montatore per Down In The Valley (sotto lo pseudonimo di Edward Harrison), nonchè regista in Tentazioni D’Amore.
Quella di L’Incredibile Hulk sarà però la sua prima volta come sceneggiatore e guardando ai suoi progetti futuri se ne intuisce anche la motivazione.
E’ infatti in fase di preproduzione Motherless Brooklyn, film per il quale Edward Norton è accreditato come attore, regista e sceneggiatore. Dopo Tentazioni D’Amore dunque dovrebbe essere il primo tentativo per lui di realizzare un film tutto suo e probabilmente desidera fare pratica di sceneggiatura, poter sperimentare qualche idea, vedere come funzionano certe soluzioni e lavorare con un consumato mestierante come Zak Penn.
Gli adattamenti come può essere L’Incredibile Hulk infatti consentono di imparare molto su come si costruisce una storia. La trama è già data ma tocca adattarla al cinema dunque tocca lavorare proprio sull’essenza dei meccanismi di scrittura per lo schermo, su cosa funzioni e cosa no e su come avvincere o stimolare lo spettatore.