Quanto sono simili Iron Man e Batman? Un’interessante articolo trovato su reel comix ce lo prova a spiegare. Innanzitutto i due uomini, intesi come tali e non supereroi, hanno avuto un’infanzia privilegiata. Sia Bruce Wayne che Tony Stark, non sono figli del popolo, ma di uomini ricchi, cresciuti quindi con tutte le agiatezze del caso.
Ognuno di loro poi possiede un impero, ereditato, come la Wayne Tech e la Stark Industries, potenze economicamente affermate nel campo delle armi e dei prodotti chimici. Senza contare le ingenti somme devolute in beneficenza, pari solo ai grandi sperperi personali.Celati entrambi da una maschera (come per quasi tutti glie eroi), ma difesi anche da una corazza.
Seppur normalmente, quotidianamente, siano uomini all’appaerenza un po’ più “sfigatelli”, tralasciando ovviamente il fatto che godano di buona salute, siano fisicamente atletici e ben prestanti e motivati da un’intelligenza fuori dal comune.
Il medesimo destino li accomuna dall’infanzia, perché sono entrambi orfani sin da giovane età, seppur per circostanze differenti. Forse questo li ha salvati dal crescere in modo viziato, facendoli maturare negli uomini che sono rapidamente e spingendoli quindi a diventare autosufficiente e seriamente motivati.
E qui finiscono le simiglianze, perché poi, nel profondo, le due personalità sono nettamente e diametralmente opposte: Tony Stark riesce a guardare sempre tutto con ottimismo, cercando sempre il meglio da ogni situazione ela stessa morte dei suoi genitori, è stato per lui moto di sprono a far qualcosa di eccellente per onorarne la memoria. Bruce Wayne invece si aspetta sempre il peggio dalle cose e si prepara ad affrontarlo, è una sorta di difesa attiva, se non proprio un attacco alle possibili catastrofiche conseguenze degli eventi e aver perso la famiglia è stato per lui motivo di dedicarsi alla vendetta.