Foggy Nelson dirige Tony Stark

Foggy Nelson dirige Tony Stark

Di

favreau.jpgForse vi ricorderete di lui per prestazioni al di là dell’obiettivo e non al di qua, ma Jon Favreau sarà il regista di Iron Man. Non che sia una cosa totalmente inedita per lui (al suo attivo ha già 8 lavori come regista) ma comunque al momento rimane più conosciuto come attore caratterista che come autore.

Ha fatto parti marginali ma sempre incisive in film come Batman Forever, Tutto Può Succedere e Cose Molto Cattive più il doppiaggio di cartoni come Boog & Elliot, Hercules, I Griffin o Buzz Lightyear Star Command. Ma anche comparsate nelle serie televisive non mancano nel suo curriculum, da Friends a Chicago Hope a My Name Is Earl.

La carriera registica di Jon Favreau dunque non è delle più navigate ma come spesso capita ad Hollywood ad un regista (specialmente se già inserito nel sistema) gli si consente di farsi le ossa con qualche episodio di una serie televisiva e magari un film di quelli fatti in serie la cui realizzazione è piena di vincoli e non richiede molta creatività.

Sono stati quindi Elf e alcuni exploit televisivi non pervenuti in Italia la palestra di Jon Favreau, eppure il vero ruolo per il quale chi attende Iron Man dovrebbe ricordarlo è quello di Foggy Nelson in Daredevil.

Certo il film tratto dal fumetto reso immortale da Frank Miller non è stata proprio una di quelle pellicola indimenticabili, tuttavia ha costituito un approccio importante per Favreau nel mondo del cinema tratto dal fumetto. Specialmente per i fumetti Marvel che al contrario di molti altri exploit del tipo (da Men In Black al prossimo Wanted) sono serie notissime a tutti e per le quali il confronto con la carta stampata è inevitabilmente nel momento in cui finiscono al cinema.

Dunque cosa attendersi da Favreau? Impossibile giudicare dal trailer, si tratta come sempre di tagli arbitrari sui quali il regista non ha mano. Occorre lavorare d’ingegno. Di certo è da escludersi un lavoro autoriale, cioè un lavoro che da una parte racconta una storia e dall’altra esprime una visione di mondo. E’ più probabile che Favreau faccia il cosìdetto “compito pulito” ovvero un lavoro che rispetta tutte le buone regole del genere senza eccellere in inventiva ma non sbafando mai. Cosa che probabilmente data la materia scottante di cui è fatto il film forse è la cosa migliore poichè lascia nelle mani degli sceneggiatori il compito di rendere il film accettabile ai fans.

Articolo Precedente

Articolo Succesivo

LEGGI ANCHE

The Flash, uno spot ci ricorda che “il futuro comincia qui” 29 Maggio 2023 - 12:54

Un breve ma spettacolare spot di The Flash stuzzica l'attesa per l'uscita del film, tra poco più di due settimane.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, Gwen e suo padre nel nuovo spot 29 Maggio 2023 - 11:15

Il nuovo spot di Spider-Man: Across the Spider-Verse si concentra su Gwen Stacy / Spider-Woman e suo padre George.

Secret Invasion, il nuovo spot esteso in versione italiana 29 Maggio 2023 - 10:15

Nick Fury affronta da solo l'invasione degli Skrull nello spot esteso di Secret Invasion in versione doppiata.

Fantastici 4, sarà questo il cast del film? 29 Maggio 2023 - 9:00

Gira voce che Adam Driver, Margot Robbie, Paul Mescal e Daveed Diggs saranno i Fantastici 4 nel Marvel Cinematic Universe.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI