Sembra destinato a dover stupire ogni volta il cast del film di Hulk. Se il precedente episodio infatti contava alla regia un autore come Ang Lee, solitamente lontano da simili exploit commerciali hollywoodiani, adesso è il protagonista a meravigliare.
Edward Norton è infatti sembrato almeno fino ad ora uno degli attori più attenti a centellinare le proprie apparizioni, selezionando solo un certo tipo di film. Si è trattato sempre di opere di “grande aspirazione”, inclini almeno da una parte a rivolgersi ad un pubblico che non è solo quello più facile, cercando continuamente di coniugare la spiccata vocazione del cinema americano per l’intrattenimento con le possibilità di esplorazione artistica del proprio lavoro.
Non per nulla la sua carriera inizia molto bene con un ruolo particolarissimo in Schegge di Paura e poi con un altro buon ruolo in un film di Woody Allen. Seguono poi parti da protagonista in American History X, Fight Club e la partecipazione nel sequel/remake cult Red Dragon, le Crociate di Ridley Scott e poi la consacrazione con la 25esima Ora di Spike Lee. Anche il suo The Illusionist è sembrato una variazione più intellettuale e ricercata sul medesimo tema del contemporaneo The Prestige.
L’Incredibile Hulk sarà dunque la prima volta che l’attore si dovrà “sporcare le mani” con un’opera di forte impatto commerciale senza essere diretto da un regista di comprovato talento e pluriennale esperienza.
Al contrario non sarà la prima volta che Norton avrà a che fare con un personaggio dotato di doppia personalità o che compie un doppio gioco, anzi per la precisione sarà la terza (dopo Schegge di Paura e Fight Club). Dunque un vestito nel quale dovrebbe trovarsi bene e che dovrebbe fare al suo caso.
Sembrerebbe allora possibile ipotizzare la distanza che ci sarà tra il suo Bruce Banner e la precedente incarnazione, Eric Bana. Tranquillo come il narratore di Fight Club ma contemporaneamente risoluto e conscio della propria forza come l’invincibile prestigiare di The Illusionist, tormentato come il futuro carcerato di La25esima Ora e in una continua ricerca di riscatto come il protagonista di American History X. Più, ci si augura qualcosa di nuovo, qualcosa di più con il quale stupire il pubblico.