Da ormai nove anni il DeepCon è la convention di riferimento per tutti gli appassionati di fantascienza. Sempre piena di ospiti internazionali di riguardo e traboccante di eventi imperdibili il DeepCon di quest’anno ospiterà Mira Furlan (Danielle Rousseau di Lost e Delenn di Babylon 5) oltre a Suzie Plakson, vera maratoneta di Star Trek (è stata K’Ehleyr e Selar in Star Trek The Next Generation, la donna Q in Star Trek Voyager e l’andoriana Tarah in Star Trek Enterprise)
La sede scelta per quest’anno è il Centro Congressi Ambasciatori di Fiuggi (prenotato nei tre giorni dal 13 al 16 marzo) e all’interno della manifestazione avrà luogo anche il trentaquattresimo Italcon, la convention prettamente italica del fantastico e della fantascienza.
Oltre ai nomi di richiamo già elencati saranno comunque presenti anche grossi ospiti magari meno noti al grande pubblico ma comunque fondamentali per ogni appassionato. Si tratta della scrittrice Ruth Nestvold (già vincitrice del Premio Italia dell’Italcon lo scorso anno per il miglior romanzo segreto con il suo “Il linguaggio segreto”) e la pietra miliare della fantascienza letteraria italiana Vittorio Catani.
Come ogni anno il momento più importante dell’Italcon sarà la serata di Gala all’interno della quale saranno consegnati i Premi Italia a chi si è distinto nel campo della fantascienza e del fantasy.
Ad organizzare il DeepCon è come sempre Deep Space One, l’associazione italiana per la promozione della cultura sulla fantascienza nata ormai quasi 10 anni fa e fin dall’inizio attiva nel riunire, espandere e allargare la cultura fantascientifica italiana.