Anteprima. Resident Evil Extinction: l’estinzione del videogame

Anteprima. Resident Evil Extinction: l’estinzione del videogame

Di Redazione

re3_1.jpg

Esce domani nelle sale il terzo capitolo della saga di Resident Evil. Dopo essere sfuggita al complesso sotterraneo della malvagia Umbrella, multinazionale ‘al solo scopo di lucro’ che imperversa su tutti i mercati, dal cosmetico alla guerra batteriologica, dopo aver evitato la nuclearizzazione della città nella quale il virus T (l’agente che tramuta in zombie gli esseri contagiati) si era diffuso, Alice (Milla Jovovich) si ritrova…


… in un mondo completamente contaminato dove i pochi superstiti del genere umano lottano per la sopravvivenza.
Nato come spin-off del titolo per console e computer omonimo, il film sin dalla prima versione cinematografica si discostò dalla trama originaria, abbandonando tutti quegli elementi che avevano dato vita ad una delle più complesse storie del mondo dei videogiochi.

re3_5.jpg
(Da Resident Evil 4 versione PC)

Una storia che si costruiva lentamente, quasi esclusivamente tramite riflessioni e collegamenti tra vari indizi che si potevano trovare disseminati tra gli ambienti di gioco.
Un’atmosfera agghiacciante (ricordo ancora con piacere un intero gruppo di amici, al quale avevo mostrato il gioco, saltare all’unisono sulle sedie alla prima apparizione dei temibili cani infettati), personaggi primari e co-primari che di capitolo in capitolo si avvicendavano per mostrarci da vari punti di vista l’evolversi della vicenda.

re3_4.jpg
(Da Resident Evil 4 versione PC)

Pur apprezzando la volontà di sviluppare una trama originale e il meraviglioso personaggio interpretato da Milla Jovovich (forse avrà poco spessore, ma rimane pur sempre accattivante e deliziosamente spietata nella sua battaglia contro le orde di non-morti) trarre qualche lezione di sviluppo della vicenda dal gioco non avrebbe guastato. Troppe volte la storia sembra spingersi avanti per l’unico motivo di arrivare alla fine, troppe volte qualcuno sul set deve raccontarci per filo e per segno come vanno le cose senza lasciare spazio alle personali interpretazioni, e infine troppe volte idee molto interessanti vengono abbandonate per correre alla scena successiva.

re3_3.jpg

La sola ambientazione di Las Vegas post-olocausto, ripresa anche nel trailer, avrebbe meritato molto più spazio, ridotta purtroppo a pochi minuti di film e utilizzata esclusivamente per un’immensa carneficina di zombie (poveri…e sono pure troppo pochi a mio avviso…uno zombie-movie che si rispetti deve traboccare di non morti!).
Quello che rimane è un buon film d’azione, con un sacco di buone idee poco approfondite, un’abbondante dose di violenza (troppa? chissa, ma quando vado a vedere questo genere di film non mi aspetto di vederne poca…) ed essenzialmente Milla/Alice ben armata che si muove in un ambiente apocalittico – e a me questo basta 😉 – ma per scoprire i veri segreti che si celano dietro il virus T e la Umbrella Corp. bisogna per forza giocare.

re3_2.jpg

LEGGI ANCHE

Rami Malek da Mr. Robot a No Time to Die [VIDEO] 24 Settembre 2021 - 14:00

Il premio Oscar Rami Malek interpreta il villain Safin in No Time to Die. Ed è proprio a lui che è dedicato il nuovo #Ficcanaso della nostra Violetta Rocks.

Jennifer Garner, dalla laurea in chimica a Peppermint – L’angelo della Vendetta 22 Marzo 2019 - 14:00

Violetta Rocks ci parla di Jennifer Garner, attrice, regista e laureata in...chimica! Ripercorriamo la sua carriera fino ad arrivare alla sua ultima fatica action: Peppermint - L'angelo della Vendetta.

John Boyega protagonista del nuovo #Ficcanaso di Violetta Rocks 23 Marzo 2018 - 15:00

Una carriera fulminante: prima Star Wars, ora Pacific Rim! Ma John Boyega ce l'ha una vita privata? Scopriamolo nel nuovo #Ficcanaso di Violetta Rocks!

Rooney Mara protagonista del nuovo #Ficcanaso di Violetta Rocks 16 Marzo 2018 - 14:45

Nel ruolo di Maria Maddalena ha conquistato il cuore di Joaquin Phoenix ed è pronta per conquistare quello del pubblico. Scopriamo di più su Rooney Mara!

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI