Credevate che ce ne fossimo dimenticati? No, no. Non scherziamo. Oggi è il D day. Anzi il TF day. Il giorno dei Transformers. Oggi è il 28 Giugno. In tantissime sale cinematografiche italiane esce il nuovo film di Michael Bay sui robot trasformabili. I nostri beniamini. Ne sono state distribuite ben 600 copie (pizza più, pizza meno). Come facevamo a dimenticarlo?
Intanto che aspettiamo l’apertura dei cinema, vi segnalo un po’ quel che si dice in giro nella Rete riguardo la pellicola. Trovo che sia interessante leggere il modo in cui i giornalisti specializzati italiani hanno accolto questo che senza dubbio è uno dei maggiori eventi cinematografici dell’anno.
MyMovies, ad esempio, lo definisce «Spettacolare e nostalgico action movie sulla lotta tra bene e male». E come non essere d’accordo.
Gabriele Niola si spinge su di un giudizio tecnico/artistico largamente condivisibile: «Il cinema di Michael Bay è molto semplice e prevedibile, fatto tutto di effetti al rallentatore, movimenti di macchina vorticosi e circolari e riprese a effetto dense di elementi spettacolari. Non è stato dunque difficile per gli esperti della ILM prevedere in che tipo di riprese e di ambiente sarebbero entrate le loro creazioni, i loro Transformers virtuali»
Dell’errore grossolano di Franco Gondrano su Corriere.it vi ha già parlato Bradd.
Cineblog.it definisce Transformers «l’americanata perfetta», pur spendendo buone parole ed elogi soprattutto per le serratissime scene d’azione.
Valerio Sammarco di Cinematografo.it gli affibia invece un’etichetta di stupidità, riconoscendo però alla bella Megan Fox l’arma vincente della seduzione.
Secondo Yahoo! Italia Cinema (che si affida a SpazioFilm per la recensione) «La tensione che pervade l’intera pellicola è creata certamente attraverso una trama ben sviluppata…», gli effeti speciali sono da urlo e la colonna sonora merita una menzione particolare.
Se volete comunque prepararvi a dovere per la visione di questo mega blockbuster non dimenticate di andare a rivedere tutti i trailer e i vari clip (compresi gli spot tv) o le decine di foto dei robottoni (Autobots e Decepticons) e gli scatti sexy di Megan Fox.