Parte oggi a Milano la rassegna cinematografica Cannes e Dintorni, che raccoglierà una selezione di film tratti dall’ultima edizione del Festival di Cannes e dalla Quinzaine des Réalisateurs, più qualche extra (i dintorni per l’appunto). La programmazione si svolge in otto cinema differenti e raccoglie 32 film, per sette giorni da oggi (12 Giugno) al 18 Giugno, con l’aggiunta di due proiezioni della versione italiana di XXY per il 21 Giugno.
Ecco i film in rassegna:
SELEZIONE UFFICIALE CONCORSO
FUORI CONCORSO
UN CERTAIN RÉGARD
SEMAINE INTERNATIONALE DE LA CRITIQUE
QUINZAINE DES RÉALISATEURS
DINTORNI
Anteprime Nazionali
Omaggio a Luigi Comencini
Rosa Camuna d’Oro al Bergamo Film Meeting
Il calendario delle proiezioni è scaricabile in .pdf a questo link, mentre le schede dei film sono disponibili – sempre in .pdf – da questa parte.
L’abbonamento costa 30 Euro, le singole proiezioni 7 Euro (5 con riduzione). Vi segnalo che gli abbonati avranno la precedenza d’ingresso fino a un quarto d’ora prima dell’inizio della proiezione, dopodichè potranno entrare i non abbonati fina ad esaurimento posti.
Gli abbonamenti alla rassegna includono il pacchetto Invito al Cinema, ovvero tre coupon che permettono di assistere al prezzo di 2,50 Euro alle proiezioni di USA contro John Lennon (di David Leaf e John Scheinfeld), Il Matrimonio di Tuya (di Wang Quan’an) e Come l’Ombra (di Marina Spada).
Vi ricordo che il calendario può subire variazioni: sul sito di Lombardia Spettacolo viene segnalata una proiezione aggiuntiva di Elle S’Appelle Sabine per venerdì 15 alle h.22:30 presso lo Spazio Oberdan. Consultate la pagina per rimanere aggiornati sulle eventuali variazioni.
Io seguirò gran parte della rassegna: nei prossimi giorni troverete le recensioni dei film su queste pagine del Weblog di ScreenWEEK.