Se a un certo punto (anni ’90) qualcuno si mette in testa di controrivoluzionare il linguaggio del cinema, involvendo le tecnologie ed esasperando il taglio artigianale, facendo persino un manifesto (dogma) e se poi trascorrono gli anni e quel manifesto, nel tradire se stesso pur di star dietro al mercato, diventa addirittura la sua autocaricatura? Dobbiamo per questo ignorare le influenze che quello stesso manifesto ha man mano apportato al cinema? Direi di no. E se ?