Videogames

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4: La Recensione

Pubblicato il 04 febbraio 2016 di Fabrizio Tropeano

Da sempre nelle sapienti mani dei programmatori nipponici di CyberConnect 2, la serie di Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm nel corso degli anni è riuscita a catturare un numero sempre più elevato di fan, a cominciare ovviamente dagli amanti del manga arrivato a conclusione proprio negli ultimi mesi.

Al debutto su Playstation 4 (la versione da noi testata) ed Xbox One, il quarto episodio della saga dedicata ai personaggi di Masashi Kishimoto conclude nel migliore dei modi una storia iniziata 7 anni fa su Playstation 3. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegarvi il perché…

Il cuore del gioco è la modalità storia che prende inizio dove si fermava il terzo capitolo della serie, ovvero dalla Quarta Guerra Mondiale Ninja, fino alla conclusione del manga stesso. Così come i suoi predecessori, le fasi di scontro saranno intervallate da piacevoli quick time event che donano, casomai ce ne fosse bisogno, ancora maggior spettacolarità agli scontri. Tra un combattimento e l’altro poi avrete anche la possibilità di visionare alcuni filmati che approfondiscono ulteriormente la storia ed anche variazioni sul tema interattive inedite per NSUNS come fasi in stile shooter su binario ed altre riprese in modo semplificato dalle dinamiche di titoli come Dynasty Warriors.

Una volta finita l’ottima storyline potrete tuffarvi nell’avventura dove avrete modo di parlare con vari NPC e portare a termine varie missioni oppure darsi al più classico degli scontri VS sia in singolo che in team, contro avversari mossi dall’intelligenza artificiale, da un amico in carne ed ossa oppure da un rivale collegato online tramite il matchmaking.

Il combat system è quello classico della serie, per cui ritroveremo scatti, combo devastanti e combinazioni da urlo; a questo si aggiungono però alcune interessanti novità. Anzitutto la scelta degli stili, divisi tra di loro in Mossa Suprema, Risveglio e Azione. Lo stile ci permette di utilizzare Jutsu supremi di squadra a dir poco stupefacenti, di accedere ad una versione del personaggio con una lista mosse alternativa o di gestire a nostro piacimento gli assist durante gli scontri.

Altre introduzioni sono un counter secco che è permesso un numero limitato di volte e che consente di stordire l’avversario e un utilissimo colpo spezza guardia: entrambe le scelte consentono di avere un gameplay decisamente più profondo, rendendo gli scontri molto più tecnici che in passato. Non manca inoltre un notevole ribilanciamento dei personaggi (in totale ne sono disponibili oltre centoventi), in grado di rendere gli scontri più interessanti ed equilibrati.

Dal punto di vista tecnico Naruto: Ultimate Ninja Storm 4 è un titolo per molti aspetti stupefacente e sotto questo punto di vista è davvero incredibile come i ragazzi di Cyberconnect2 abbiano migliorato notevolmente questo quarto capitolo rispetto ai precedenti, sfruttando a dovere la potenza delle console di ultima generazione. Modelli dei personaggi ed ambienti sono realizzati con tanta passione e cura da essere indistinguibili dalle controparti viste nell’anime: anzi, spesso e volentieri sono più “cool” grazie alla tridimensionalità loro inferta dal motore di gioco.

A schermo poi avrete la possibilità di ammirare animazioni limate fino all’inverosimile ed una marea di effetti speciali che vi lasceranno a bocca aperta. Ottimo anche il sonoro, con musiche capaci di spaziare vari generi ma sempre in grado di sottolineare al massimo le atmosfere del titolo. Ottimo il doppiaggio, disponibile sia in giapponese che in inglese, in entrambi i casi sottotitolato in italiano.

In conclusione Naruto: Ultimate Ninja Storm 4 è il degno finale di un’amatissima saga grazie ad un comparto tecnico grandioso in grado di lasciarvi in più di un’occasione a bocca aperta, una storia spettacolare e immersiva, senza dimenticare un piacevolissimo gameplay (se pur non all’altezza dei mostri sacri del genere di appartenenza). Imperdibile per i fan della saga, molto interessante anche per gli amanti dei picchiaduro in genere.

VOTO: 8.5