Archivio

Cenerentola imbattibile al boxoffice: lontani Insurgent e le nuove uscite

Pubblicato il 21 marzo 2015 di Leotruman

Secondo venerdì da sogno per Cenerentola, l’ottima trasposizione in live-action della celebre fiaba, firmata da Kenneth Branagh e Disney.

Il ricchissimo kolossal che ha già incassato 150 milioni di dollari nel mondo (e si prepara al raddoppio nel weekend), interpretato da Lily James (Cenerentola), Cate Blanchett (la matrigna) e Richard Madden (il Principe), ieri è rimasto saldamente in testa alla classifica italiana: altri 465mila euro incassati dal film, con una media di ben 850 euro per copia. Il calo è minimo rispetto allo scorso weekend, solo il 27% in meno, e il film “rischia” seriamente di riesplodere oggi e domani portando il suo totale, ora di 7.3 milioni, verso quota 10 milioni di euro. Supererà i 14 milioni di Maleficent a fine corsa?

Seconda posizione e buona media per  Insurgent, sequel di Divergent e secondo capitolo della saga tratta dai romanzi di Veronica Roth e con protagonista Shailene Woodley (Colpa delle Stelle). Si parla di 214mila euro incassati nei 300 schermi a disposizione, alcuni dei quali anche in 3D (media 680 euro). In 48 ore il totale è di 350mila euro, ma il vero banco di prova sarà proprio oggi: ricordiamo che il primo capitolo non andrò lo scorso anno oltre i 2.4 milioni di euro nel nostro paese, e ci aspettiamo un discreto incremento per questo sequel con protagonisti Kate Winslet, Theo James, Miles Teller e Noami Watts.

Dopo Ma che bella sorpresa!, con Claudio Bisio e Frank Matano, che regge con il 35% in meno e altri 152mila euro (totale 2.78 milioni), troviamo l’inossidabile Focus – Niente è come sembra, la commedia con Will SmithMargot Robbieche ieri ha raggiunto e superato i 4 milioni di euro totali (altri 101mila euro, media sopra i 500 euro). Sotto c’è Latin Lover, ritorno di Cristina Comencini (La Bestia nel Cuore), con un ricco cast corale femminile che comprende anche la compianta Virna Lisi: per ora 94mila euro, ma la media non va oltre i 300 euro per sala.

Nell’attesa di scoprire il risultato di oggi, vero banco di prova per il film, troviamo al sesto posto La solita Commedia – Inferno, di Francesco MandelliFabrizio Biggio meglio conosciuti come “I Soliti Idioti”, con 61mila euro e una media per ora non brillante di circa 200 euro per sala. Poco sotto c’è Nessuno si Salva da Solo di Sergio Castellitto, con 49mila euro (-66% rispetto alla scorsa settimana) e un totale vicinissimo ai 3 milioni di euro.

Dando un’occhiata alle nuove uscite, Chi è senza colpa sale al nono posto con 18mila euro, mentre segue Fino a qui tutto bene (16mila euro). All’undicesimo posto stabile La Prima Volta di Mia Figlia (13mila euro, media sotto i 100 euro) seguito da Una Nuova amica (6mila euro), il nuovo film di François Ozon sbarcato solamente in 40 schermi, con 12mila euro e una buona media di 300 euro, la stessa di Vergine Giurata, l’unico film italiano in concorso a Berlino, con 8800 euro incassati.

A domani per un nuovo aggiornamento sulla classifica italiana!

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!