Come annunciato alcuni mesi fa, gli enormi robottoni di Pacific Rim sono pronti a tornare sui nostri grandi schermi. Il sequel del film diretto da Guillermo del Toro uscirà infatti il 7 aprile 2017: il regista messicano ha lavorato in gran segreto alla sceneggiatura di Pacific Rim 2 insieme a Zak Penn (nome noto per lo script de L’incredibile Hulk) e ora è pronto a buttarsi in pieno nel progetto.
In una recente intervista a Collider, Guillermo del Toro ha dato qualche aggiornamento su questo secondo capitolo raccontando di essere al lavoro sulla storia e, grande novità, di star definendo delle linee narrative in modo che il sequel potrà gettare le basi anche per un terzo film. Per dirla ancora più chiaramente: il regista sta pianificando anche Pacific Rim 3.
Ora abbiamo in mano una prima bozza di sceneggiatura di Pacific Rim 2 e passeremo altri 4-5 mesi a revisionare lo script prima di partire con la preproduzione che inizierà il prossimo anno, ad agosto-settembre. Inizieremo a poi a girare tra novembre e dicembre dell’anno prossimo. Alcuni dei miei personaggi preferiti torneranno, altri no. Anche perché abbiamo intenzione di fare qualcosa di ambizioso e ci siamo detti: ‘speriamo di avere tre film’. Così alcuni personaggi saranno presentati alla fine del secondo episodio per poi tornare nel terzo
Con oltre 400 milioni di dollari di incasso worldwide, il primo Pacific Rim si è dimostrato uno degli importanti successi originali del 2013 e ora, ovviamente, c’è grande attesa per il suo sequel e poi per il presunto terzo capitolo. Vi ricordiamo infine che Del Toro sta ultimando l’horror-fantasy Crimson Peak con protagonisti Jessica Chastain, Tom Hiddleston, Charlie Hunnam e Mia Wasikowska che approderà nelle sale a ottobre 2015.
Vi ricordiamo inoltre che il regista ha messo anche in cantiere una serie animata legata a questo universo di Pacific Rim che racconterà la storia di persone che lavorano ai Shatterdomes, ossia i quartieri generali del Pan Pacific Defense Corps dove sono anche costruiti e riparati i giganteschi Jaegers. L’intenzione di Del Toro è progettare una serie animata di un anno, ma anche tre anni di graphic novel che affronterà delle storie collaterali collegate al secondo (e terzo) film e che quindi ne amplieranno la visione e la comprensione. Insomma una sorta di vero e proprio canone, una mitologia che si svilupperà tra cinema, tv, fumetto.