Dopo i David di Donatello, arrivano ora i Nastri d’argento a sancire i papabili vincitori e vinti del cinema italiano degli ultimi 12 mesi. Giudici della gara: i giornalisti cinematografici di casa nostra che hanno votato i vincitori per la 68.ma edizione di questo premio. In testa alla palmares troviamo quest’anno Il capitale umano: il thriller di Paolo Virzì che racconta di lotte di potere e intrighi familiari nella ricca e marcia Brianza si è guadagnato 6 riconoscimenti sulle 8 candidature. A seguire la commedia nera Song’e Napule dei Manetti Bros. (4 nastri: una bella sorpresa!) e il drammatico Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek (3 Nastri tra cui quelli per le due attrici Kasia Smutniak e Paola Minaccioni). Poi c’è anche Pif con il suo La mafia uccide solo d’estate di Pif, onorato per il miglior soggetto e il miglior debutto.
Alla giovane Alice Rohrwacher e al suo Le meraviglie (premiato all’ultimo Festival di Cannes) un premio speciale (che sa di un po’ “consolatorio”) per il successo internazionale.
A seguire la lista completa dei premi della 68.ma edizione dei Nastri d’argento consegnati ieri sera sabato 28 giugno nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina.
REGISTA DEL MIGLIOR FILM
Paolo VIRZI’ – Il capitale umanoMIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
PIF (Pierfrancesco DILIBERTO) – La mafia uccide solo d’estateCOMMEDIA
SONG’E NAPULE – MANETTI BrosPRODUTTORE
Domenico PROCACCI, Matteo ROVERE (con Rai CINEMA) – Smetto quando voglioSOGGETTO
Michele ASTORI,Pierfrancesco DILIBERTO,Marco MARTANI – La La mafia uccide solo d’estateSCENEGGIATURA
Paolo VIRZI’, Francesco BRUNI, Francesco PICCOLO – Il capitale umanoATTORE PROTAGONISTA
Fabrizio BENTIVOGLIO, Fabrizio GIFUNI – Il capitale umanoATTRICE PROTAGONISTA
Kasia SMUTNIAK – Allacciate le cintureATTORE NON PROTAGONISTA
Carlo BUCCIROSSO, Paolo SASSANELLI – Song’e’NapuleATTRICE NON PROTAGONISTA
Paola MINACCIONI – Allacciate le cintureOPERA PRIMA
PIF (Pierfrancesco Diliberto) – La mafia uccide solo d’estateFOTOGRAFIA
DanieleCIPRI’ – SalvoSCENOGRAFIA
Mauro RADAELLI – Il capitale umanoCOSTUMI
Milena CANONERO – Grand Hotel Budapest, Something goodMONTAGGIO
Cecilia ZANUSO – Il capitale umanoSONORO IN PRESA DIRETTA
Roberto MOZZARELLI – Il capitale umanoCOLONNA SONORA
PIVIO e Aldo DE SCALZI – Song’e NapuleCANZONE ORIGINALE
Song’e Napule di di C.Di Riso e F.D’Ancona – interpretata da Giampaolo MORELLI Song’e NapuleIL “NASTRO DELL’ANNO”
La sedia della felicità di Carlo MAZZACURATINASTRI e PREMI SPECIALI
Alice ROHRWACHER
Le meraviglie: Per il successo internazionaleDino TRAPPETTI
Per i 50 anni della Sartoria TirelliEttore SCOLA – Che strano chiamarsi Federico
Luciano RICCERI – scenografia
Luciano TOVOLI – fotografia
Andrea GUERRA – musicaNASTRI ALLA CARRIERA
Marina CICOGNA
Piero TOSI
Francesco ROSINASTRO d’ARGENTO per il miglior esordio alla regia “in corto“
Stefano ACCORSI – Io non ti conoscoNASTRO d’ARGENTO Per il miglior Casting Director
Pino PELLEGRINO – Allacciate le cintureNASTRO d’ARGENTO BULGARI 2014
Asia ARGENTO – IncompresaPREMIO “PORSCHE 911 TARGA” Tradizione e innovazione
Pierfrancesco FAVINO – Il ‘pilota’ dell’anno : Clay Regazzoni in RushHAMILTON BEHIND THE CAMERA
Persol – personaggio dell’anno
Claudio SANTAMARIA – Il venditore di medicineCUSUMANO – NASTRI d’ARGENTO per la commedia
Claudia GERINI – Maldamore- Tutta colpa di FreudWELLA-NASTRI d’ARGENTO Il look del talento
Anna FOGLIETTA – Tutta colpa di FreudFALCONERI- NASTRI d’ARGENTO Stile e eleganza
Valeria SOLARINO – Smetto quando voglioPREMI “NINO MANFREDI in collaborazione con la famiglia Manfredi
Marco GIALLINIPremi speciali del decennale
Claudio AMENDOLA
Edoardo LEOPREMI “GUGLIELMO BIRAGHI” per i migliori esordienti dell’anno
Matilde GIOLI Il capitale umano
Eugenio FRANCESCHINI La luna su Torino, Maldamore, Sapore di te
Sara SERRAIOCCO Salvo
Lorenzo RICHELMY Sotto una buona stella, Il terzo tempomenzioni speciali
Maria Alexandra LUNGU Le Meraviglie
Giulia SALERNO Incompresa
Davide CAPONE Più buio di mezzanotte