A distanza di quattro anni con Dragon Trainer 2 ritorna l’isola di Berk, lì dove un tempo draghi e vichinghi si facevano la guerra ed ora oasi di felice di comune convivenza grazie al legame stretto tra Hiccup e Sdentato. Tutto sembra andare per il meglio tanto che Stoick ha deciso di farsi da parte e di lasciare il comando del villaggio a suo figlio che però non si sente pronto. Nuovi pericoli però vengono dal passato, da un vecchio maestro di draghi pronto a tutto pur di spezzare l’idillio creatosi e conquistare il mondo. Con lui c’è un imponente esercito e una mostruosa creatura dai poteri molto speciali….
Se il primo Dragon Trainer metteva di fronte umani e draghi, stavolta lo scontro è fra draghi e draghi. Da un punto di vista narrativo l’aspetto drammatico della vicenda ruota ancora una volta intorno all’amicizia, il diventare adulti e l’unità della famiglia. Come nel precedente episodio non manca una tragicità da “Re leone”, oltre a ricorrere il tema della mutilazione (se da una parte Hiccup è senza un piede e Sdentato senza una parte di coda, anche il nemico di turno non è integro). Ben dosati ancora una volta sono i vari momenti commoventi della vicenda, ben concentrati all’inizio e a metà del racconto prima di arrivare allo spettacolare finale. Si ride e sorride come al solito, ma soprattutto ciò che sorprende è come nulla sembri tirato via a forzam un rischio sempre alto quando si parla di sequel (e questo non sarà il solo, ci sarù un terzo capitolo in uscita nel 2016). Sia i personaggi che lo sviluppo della storia segue una coerenza di fondo invidiabile se si pensa che all’epoca del primo Dragon Trainer non si pensava di farne una saga.
Da un punto di vista visivo non c’è dubbio che Dean DeBlois, il regista, sappia come sfruttare al meglio il 3D: alcune sequenze di insieme con i draghi risultano davvero impressionanti e rendono l’intero spettacolo ancora più godibile. A distanza di qualche passo falso, la Dreamworks è tornata a realizzare un ottimo film. Non si può che esserne lieti.
QUI trovate le foto della presentazione a Cannes di oggi.
Dragon Trainer 2 uscirà in America il 13 giugno 2014, mentre verrà proposto in anteprima italiana al Taormina Film Festival, che si terrà dal 14 al 21 giugno. In cantiere c’è già un terzo lungometraggio, Dragon Trainer 3, la cui uscita è prevista per il 18 giugno 2016. A questo link trovate la pagina Facebook ufficiale.