Attualità Ultime News

Cyber – Prime reazioni del test screening del film di Michael Mann con Chris Hemsworth

Pubblicato il 08 maggio 2014 di Marlen Vazzoler

Michael Mann è impegnato nella post-produzione del suo ultimo film, Cyber, un thriller internazionale girato tra le strade di Chicago, Kuala Lampur, Hong Kong e Jakarta avente per protagonista Chris Hemsworth. Martedì sera il film è stato mostrato in anteprima in California, per un test screening. Le prime due impressioni comparse online sono molto positive, anche se entrambe sono d’accordo a una riduzione della durata della pellicola, al momento di due ore e mezza, che ricorda il tono di Collateral e Miami Vice.
Ma vediamo cosa è stato detto sul film. Ecco la reazione di un utente di FilmStage:

“Sono un fan di Michael Mann e trovo il tono del film molto simile a quello di Collateral. È sicuramente un film di Michael Mann, non c’è alcun dubbio. I toni sono molto blu e grintosi. Ci sono stati alcuni punti della trama che mi sono sembrati incompleti o fuori sincrono, in particolare, l’inizio della storia d’amore tra il personaggio di Chris Hemsworth e il personaggio di Tang Wei. La scena tra loro due è stata sicuramente un po’ banale ed è avvenuta senza alcun sviluppo sull’alchimia che c’è tra di loro. A parte le poche animazioni che erano ancora in corso, circa l’85% del film sembrava completo. Le interpretazioni si dividevano tra buone a grandiose. Viola Davis è stata fantastica. A volte si aveva difficoltà a capire Tang Wei. Hemsworth è stato inaspettato, ma la sua prestazione è stata buona.
Il film era fresco e con un buon uso delle notizie attuali. Il taglio può essere ridotto un po’, ma la durata mi è sembrata soddisfacente. Altri spettatori si sono lamentati durante il sondaggio dicendo che era troppo lungo. Nel complesso, ho pensato che era eccellente e che tornerò sicuramente a vederlo quando uscirà.
Il film ha la stoffa di un emozionante pellicola estiva, ma non può contare sul potere di una star o sull’appartenenza a una franchise per far si che diventi accattivante agli occhi dei spettatori. Penso che possa guadagnare un periodo d’uscita migliore rispetto a un mese da bidonate come gennaio, ma potrebbe avere più successo con meno concorrenza”.

Ecco la seconda e ultima opinione di azbat 7, comparsa su Reddit:

“Sono stato invitato a un test screening e sono rimasto piacevolmente sorpreso quando ho visto che l’invito era per l’ultimo film di Michael Mann, Cyber (il titolo è provvisorio, credo). Il film è stato mostrato a Orange, in California e gestito dalla Nielsen. Ci hanno detto che eravamo le prime persone che hanno visto il film. Siamo stati anche avvertiti che non era completo. Stavano ancora lavorando ad alcune animazioni dei titoli di testa e la colonna sonora/il sound mixing non erano completi. A parte questo, sembrava in gran parte finito.
Era un film lungo – sembra sia durato circa 2 ore e 30 minuti, ma questa è una stima. Non potevamo avere dei telefoni con noi nel cinema così il mio legame con il tempo e il mondo è stato reciso. Senza fare grandi spoiler, che non farò, siete avvertiti che in seguito troverete degli spoiler minori con le mie impressioni e riflessioni sul film.
In primo luogo, questo è sicuramente un film di Michael Mann. Ero curioso come un film sul terrorismo cibernetico sarebbe stato reso con il suo stile attuale. Cyber da una sensazione e ha un aspetto molto simile a quello di Collateral e di Miami Vice. C’è una grande quantità di girato con la cinepresa a mano – che si adatta abbastanza bene con gli altri film della ‘nuova era’ di Michael Mann. Sono rimasto anche piacevolmente sorpreso che ci siano alcune classiche sparatorie alla Michael Mann. C’era sorprendentemente un buon equilibrio tra i momenti di tesa pirateria informatica e le sparatorie. Non sapevo se il contenuto del film avrebbe consentito alcuna violenza o azione, ma sicuramente riesce a farlo. Ha la stessa quantità di azione di Miami Vice, se non un po’ di più. Non credo che ci siano molte persone in grado di fare un film che mescoli questi due generi, ma per me ha funzionato.
Le interpretazioni sono state definitamente messe in evidenza – Hemsworth ha fatto un buon lavoro nel fare l’archetipo del duro che Mann ha in genere nei suoi film non d’epoca. Viola Davis è stata particolarmente fantastica – posso vederla diventare una delle habitué di Mann. La colonna sonora è difficile da giudicare, perché ci stanno ancora lavorando – però niente Audioslave.
La mia più grande critica al film è che, la sua durata attuale sembra lunga e potrebbe avere qualche aggiustatina. Ci sono delle scene d’apertura che sembrano ridondanti. Tuttavia, questo era il primo test screening quindi immagino che nei prossimi mesi ci lavoreranno. Ho certamente intenzione di vederlo di nuovo – mi è piaciuto il film e la metterei accanto Collateral e a Miami Vice per lo stile (come detto sopra) e il divertimento.
TL: DR – Una buona quantità di azione e di solide interpretazioni lo rendono un piacevole film di Michael Mann con uno stile simile a Collateral e Miami Vice.
Non sembra neanche per me una bidonata da gennaio ed è molto meglio di Transcendence. Sono un po’ sorpreso dalla data di uscita. Non è certamente un blockbuster estivo, ma non ha lo stampo dei film di gennaio.
Il fatto è che questo film potrebbe non essere troppo accessibile per il pubblico medio. C’è probabilmente un segmento con cui non si riesce a connettersi. Questo e poi il film non è pieno zeppo di grandi nomi, anche se il cast è perfetto a mio parere.
Lo classificherei come un film che si trova a metà della filmografia di Mann – non il migliore o il peggiore. Detto questo, per me un film che si trova a metà della filmografia di Mann è ancora molto meglio di molti altri film in uscita. Quello che ho visto ha la possibilità di essere davvero migliore con qualche modifica. Continuo a paragonarlo come stile e il tono a Miami Vice e Collateral, perché questi sono quelli che più gli somigliano e sono i più facili da poter confrontare. Se vi piacciono questi film, è probabile che vi piaccia anche questo. Ci sono alcuni grandi momenti di Michael Mann in questo film”.

Queste prime impressioni sono riuscite a dare un’idea di cosa potremmo aspettarci dal film, ora non resta che vedere quali modifiche apporterà Mann nei prossimi mesi di post-produzione.

Cyber, scritto da Morgan Davis Foehl, uscirà nei cinema americani il 16 gennaio 2015.

Fonti Film Stage, Reddit