Trailer & Video

Made in Japan – Lo spot horror sui pneumatici più terrificante mai visto!

Pubblicato il 16 dicembre 2013 di Redazione

ScreenWeek dal Giappone.

L’horror giapponese ha visto una rinascita ed un accresciuto interesse nei suoi confronti, anche da parte del pubblico internazionale, verso la fine degli anni novanta con il film che rappresenta forse più di tutti questa rinnovata onda dell’orrore, The Ring, uscito nelle sale giapponesi nel 1998. A questo sono seguite opere di varia fattura e stile, grandi nomi come Miike Takashi e Kurosawa Kiyoshi hanno elevato la qualità del genere con capolavori quali Audition, Cure o Pulse, quest’ultimo presentato al festival di Cannes nel 2001. Successivamente il cinema americano decise di realizzare dei remake di questi J-horror, lo stesso Pulse e naturalmente il celebre The Ring sono solo due delle opere che più hanno ottenuto visibilità.

Ora è vero che l’impulso creativo che animava molti registi e produzioni giapponesi si è alquanto affievolito recentemente, resta il fatto che il genere, con tutti i suoi stilemi e le caratteristiche peculiari, continua a essere esplorato ed usato. Nessuno si aspetterebbe però di vedere una pubblicità televisiva per reclamizzare pneumatici usare il genere in questione, eppure vedendo questa breve clip non ci sono dubbi.

Attenzione, la visione è sconsigliata ai deboli di cuore!

Sopravvissuti? Bene, la tabella che la “ragazza” tiene in mano recita: “hai messo le gomme invernali?” si tratta quindi di una pubblicità che invita a munirsi di pneumatici adatti quando si guida sulla neve. Il nome della folle compagnia che ha ideato questo spot è Autoway e l’idea della pubblicità terrorizzante, il cui titolo è “La strada innevata fa paura” può essere giudicata, dipende dai punti di vista, assurdamente geniale o stupidamente paurosa. Qualcuno sulla rete l’ha definita la pubblicità più terrificante di tutti i tempi, certo è che non passa in televisione ad orari protetti come i film da cui trae ispirazione, viene cioè trasmessa solo la sera tardi, almeno questa è la speranza.