Ultime News Casting

Lupin III – Ryuhei Kitamura dirigerà il film live action!

Pubblicato il 27 novembre 2013 di Marlen Vazzoler

A due terzi dall’inizio della fotografia principale, sono stati rivelati ufficialmente il regista e il resto del cast principale e parte di quello secondario dell’adattamento live action di Lupin the 3rd. Eiga.com ha riportato che il regista di Azumi, Ryuhei Kitamura avrà il compito di dirigere Shun Oguri (la voce di Capitan Harlock in Capitan Harlock in 3D) nei panni del famoso ladro ideato da Monkey Punch, Arsène Lupin III, Tetsuji Tamayama in quelli di Daisuke Jigen, Gou Ayano in quelli di Goemon Ishikawa, Meisa Kuroki (Space Battleship Yamato) in quelli di Fujiko Mine e Tadanobu Asano in quelli dell’ispettore Koichi Zenigata.
Notiamo un cambio degli attori per la parte di Goemon e Jigen, rispetto a quelli inizialmente trapelati. Anche per il ruolo di Fujiko, non ha vinto nessuna delle attrici inizialmente vociferate per quel ruolo, andato invece alla Kuroki. Il produttore/sceneggiatore Mataichiro Yamamoto ha spiegato che il casting di Fujiko è stato quello più difficile, perché dovevano scegliere un’attrice che fosse al contempo sexy ma che avesse anche un’immagine pulita. Alla fine lo staff ha deciso all’unanimità per la Kuroki. La pellicola racconterà come i cinque protagonisti si sono incontrati e come si è formata la squadra di Lupin.
Il resto del cast è composto da attori internazionali come, Jerry Yan, uno dei membri della boy-band thailandese F4, che vestirà i panni del nemico di Lupin, Michael Lee, un personaggio originale. Saranno inoltre presenti l’australiano Nick Tate, il thailandese Thanayong Wongtrakul (Ajoshi), la stella nascente sud-coreana Kim Joon, Nirut Sirijanya (Una notte da leoni 2) e la cantante thailandese Yaya Ying.
Anche lo staff tecnico è stato assemblato con professionisti provenienti da tutto il mondo: il direttore della fotografia è lo spagnolo Pedro J. Márquez, il regista per le scene d’azione è il coreano Song Seung-hyun, mentre i supervisori degli effetti speciali saranno Jan Kiryon e Shim Jae-won (Oldboy e Ajoshi). Per poter lavorare con questa squadra cosmopolita, Kitamura si servirà di quattordici interpreti in grado di parlare il giapponese, l’inglese, il thailandese, il cinese e il coreano.
Per ottenere una figura degna di Lupin, Oguri si è allenato per dieci mesi ed è sceso di 8 chili. Monkey Punch che ha visitato il set in Thailandia, ed ha stretto la mano di Oguri con un sorriso sulle labbra quando l’ha visto indossare la famosa giacca rossa. Un regime completamente diverso è stato invece quello usato da Ayano, per il ruolo di Goemon, per il quale ha dovuto rimodellare il proprio corpo, aumentando il proprio peso di 10 chili.
Dopo quattro anni di sviluppo, la fotografia principale è iniziata il 3 ottobre, al momento ci troviamo a 2/3 delle riprese che dovrebbero essere completate in dicembre, mentre la fine della produzione è prevista per il 14 maggio 2014. Il film è stato girato in cinque paesi: Giappone, Thailandia, Hong Kong, Singapore, e le Filippine.
Lupin the 3rd uscirà nell’estate del 2014 in Giappone. Per il momento non sono state fornite informazioni per la distribuzione della pellicola a livello internazionale. A questo punto è molto probabile che i produttori proveranno a vendere la pellicola durante il market di Berlino o a Cannes.

Fonti Nippon Cinema, Eiga, ANN