Box Office Cinema Italia

Alessandro Siani sbanca il Box Office: Il Principe Abusivo incassa 4.2 milioni di euro!

Pubblicato il 18 febbraio 2013 di Leotruman

Il principe abusivo Christian De Sica Alessandro Siani foto dal set 1

Il compito di riscaldare un botteghino a dir poco gelido nelle ultime settimane è toccato ad Alessandro Siani e al suo Il principe abusivo, diretta e interpretata dal comico napoletano e con protagonisti anche Christian De Sica e Serena Autieri.

Film giusto uscito al momento giusto, che arriva a settimane di distanza dall’ultimo vero grande successo (Django Unchained) e ne supera nettamente l’esordio: ben 4.2 milioni di euro incassati nei suoi primi 4 giorni, grazie anche ad un San Valentino da 700mila euro e ad una domenica da 1.7 milioni. Media per sala stellare da quasi 8mila euro, che non vedevamo da molto tempo, e monopolio quasi totale degli incassi dell’intera classifica (che ha raccolto poco più di 10 milioni complessivamente). Dopo una serie di flop consecutivi, tra cui i film di Brizzi e Volo, la commedia italiana torna a brillare.

Seconda posizione per Die Hard: Un buon giorno per morire, quinto capitolo della saga con Bruce Willis, questa volta accompagnato da Jai Courtney. Dopo una buona partenza, la pellicola ha rallentato la sua corsa e non è riuscita a superare il milione: 976mila euro infatti raccolti nei 4 giorni, con una media di poco inferiore ai 3mila euro per copia. Il quarto episodio ricordo aveva incassato 1.2 milioni nel weekend d’uscita (3 giorni). L’action movie ha conquistato la prima posizione negli USA e in molti paesi del mondo, portando già in cassa oltre 100 milioni di dollari in pochi giorni.

Il resto della top-ten è compreso in una fascia strettissima di incassi, molto vicini tra loro (tra i 350 e i 450mila euro). The Impossible rimane sul podio con altri 456mila euro incassati (-47%, totale 3.1 milioni), mentre Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow dimostra un’ottima tenuta e perde solamente il 17% rispetto all’esordio: altri 438mila euro incassati per un totale di 1.12 milioni in 11 giorni. Buona partenza per  Noi Siamo Infinito, la pellicola scritta e diretta da Stephen Chbosky, con Logan Lerman (Percy Jackson e gli Dèi dell’Olimpo) ed Emma Watson (saga di Harry Potter): 430mila euro raccolti nei 177 schermi a disposizione.

Dopo Warm Bodiescalato del 53% a quota 422mila euro (1.5 milioni il totale), troviamo l’altra sorpresa del weekend. Si tratta di Viva la libertà di Roberto Andò con Toni Servillo e Valerio Mastandrea: seconda media per sala della top-ten (poco più di 3mila euro) e 354mila euro incassati dalla pellicola in quattro giorni in 117 schermi. Delusione invece per Promise Land, la nuova pellicola firmata da Gus Van Sant (Milk, Elephant, Will Hunting) con Matt Damon, che non è andata oltre i 177mila euro con una media per sala esigua di soli 1300 euro per copia. Re della Terra Selvaggia, grazie ai 13 schermi in più arriva a quota 148mila euro (media scesa però a 2.400 euro), per un totale di 313mila euro.

Vi aspettavate un esordio del genere da Il Principe Abusivo di Siani? Quale sarà nelle prossime settimane la pellicola in grado di far registrare nuovamente un incasso simile?

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!